Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 37 del 29 Marzo 2006 delle ore 12:56

Approvata la nuova zona alberghiera di Loano

Loano. A Loano è stata approvata in via definitiva dalla Conferenza dei servizi la variante al Piano Regolatore Generale della zona T1, ovvero della nuova zona turistica in località Vignasse. “Dopo più di venti anni, con precisione ventuno,” spiega il Vice-Sindaco Pietro Oliva “si è concluso l’iter che consentirà di realizzare un nuovo polo turistico nella città. Il progetto iniziale è stato disegnato e per la prima volta esaminato nel 1985, la prima approvazione risale al febbraio 1986 ed oggi a distanza di venti anni è stato approvato il piano definitivo. Un traguardo importante che ci consentirà una crescita consistente della capacità ricettiva ed un miglioramento dell’offerta turistica della città.” Nel progetto definitivo sono state introdotte delle novità che riguardano un’area di 110 mila metri quadrati nella zona di confine tra Loano e Pietra, in cui sorgeranno, ad opera di diversi privati, otto strutture ricettive, tra alberghi e residence. Un piano di oltre 65 mila metri cubi che porteranno alla realizzazione di tre alberghi tradizionali, tre residence e due strutture miste per quasi 1500 posti letto, con recupero di manufatti come l’ex colonia La Quiete. I volumi degli edifici, tutti dotati di piscina, varieranno da un minimo di 2.300 metri cubi ad un massimo di 13.800 metri cubi. “Tra le novità apportate al progetto iniziale” dice il Vice-Sindaco “ritengo importante sottolineare l’aumento del numero di posti letto negli alberghi rispetto ai residence. Inoltre le strutture nel progetto iniziale erano più numerose e di minore dimensione. Mantenendo la stessa volumetria abbiamo accorpato alcune strutture favorendo la sostenibilità economica dell’intervento e migliorando la presenza del verde nell’area.” Le strutture saranno a quattro stelle e dovranno riservare agli spazi comuni (cucina, bar-ristorante, palestra, sala congressi) una superficie tripla rispetto ai limiti di legge. Saranno recuperate le vecchie crose e le strutture saranno dotate di spazi adatti per convegni e congressi. Inoltre, l’area si caratterizzerà per un’ampia presenza di verde: complessivamente sarà pari a 22 mila metri quadrati. Il progetto include la struttura del tennis club che diventerà pubblica e due nuove aree verdi che sorgeranno all’inizio e alla fine della vecchia via Vignasse. Il progetto prevede anche interventi che miglioreranno la viabilità. L’intervento comprende, infatti, la realizzazione di una strada di 750 metri che corre parallela alla via Aurelia, a monte dell’area interessata dagli interventi. Tale rete viaria costituirà una valida alternativa al traffico della statale. “Si tratta di un progetto importante per lo sviluppo turistico della città” dice il Sindaco, Angelo Vaccarezza “ed è per questo che abbiamo lavorato per ottenere un patto di ”solidarietà” fra le imprese per garantire che gli interventi vadano tutti in porto. La nuova zona alberghiera, il porto turistico insieme agli investimenti sulla fascia costiera e nel centro storico rappresentano importanti elementi di riqualificazione dell’offerta turistica della città che oggi investe per il suo futuro.”


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli