Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 106 del 03 Aprile 2006 delle ore 10:32

Santa Corona: ristrutturazioni edilizie e nuove tecnologie per il 2006

Pietra Ligure. La direzione aziendale del Santa Corona ha approvato il piano lavori edilizi previsti per l’anno 2006. Ingenti e diversi gli interventi che interesseranno il complesso Ospedaliero di Pietra Ligure, impegnato già da qualche tempo nella modifica del proprio assetto strutturale. Verranno conclusi a breve i lavori di ristrutturazione del Reparto di Cardiologia, ora dotato di spazi più ampi e confortevoli, meglio organizzati e funzionali. Il pian terreno del padiglione 18 ospiterà a breve l’attività di Day service, per gli esami pre-operatori, grazie al rifacimento delle strutture e degli impianti portato a termine nel mese di marzo. Prima dell’estate avranno termine anche i lavori di rifacimento dell’impianto di condizionamento del Padiglione Malattie Infettive. Entro la fine dell’anno terminerà la sopraelevazione del Padiglione CUPA che prevede la realizzazione di un blocco di ambulatori per gli utenti esterni, dotati di ampi spazi per l’attesa e il disbrigo delle pratiche amministrative. Il 2006  apporterà modifiche anche alle strutture ed agli impianti della Piastra di Servizi, iniziate da alcuni anni. In fase avanzata il rifacimento del Centro trasfusionale, che conterà di una superficie più ampia (520 mq). Spazi più ampi, meglio organizzati e funzionali anche per i medici della Rianimazione e Terapia intensiva. Entro l’anno sarà consegnato al  Reparto un nuovo blocco di locali, dove troveranno sede studi medici, deposito per presidi e apparecchiature, locale farmaci e locale caposala.
L’adeguamento delle opere di ristrutturazione de Padiglione Piastra dovrebbe concludersi con la ristrutturazione del Laboratorio di analisi, nel corso del 2007.
Anche il Padiglione Chirurgico, nell’anno corrente, sarà protagonista di alcuni importanti interventi strutturali. Con l’obiettivo di migliorare il comfort alberghiero e la dotazione di presidi dei locali di degenza, sono previste opere di adeguamento delle strutture di Ortopedia e traumatologia e di Ortopedia Protesica.
In estate prenderà il via un intervento molto atteso, del costo di oltre 900.00 €, che consiste nella realizzazione di un nuovo vano tecnologico con montaletti e montapersone, a fianco dell’esistente corpo scale. Tale intervento è volto a risolvere l’attuale insufficienza di impianti elevatori in un padiglione con intensa attività operatoria di natura ortopedica, protesica e neurochirurgia. Sempre nell’ottica di agevolare i pazienti del 1° Chirurgico, l’attuale atrio d’accesso sarà reso più funzionale ed agibile.
Forti investimenti sono stati programmati non solo nelle ristrutturazione edilizie ed impiantistiche, ma anche nel rinnovamento e nel potenziamento del parco tecnologico.
Una nuova Tc è in arrivo presso la sezione radiologica del Pronto Soccorso, che in questo modo avrà maggiore autonomia e ricchezza di contenuti tecnologici. Una TC multislice 64 strati, del costo di 1.2 milioni di euro, sarà invece installata presso il reparto di Radiologia. Tale sofisticata apparecchiatura consentirà un’attività di altissimo livello soprattutto nel capo cardiologico e neuroradiologico.
Per la Medicina nucleare è previsto l’arrivo di una Pet-TC, che consente di effettuare esami diagnostici molto sofisticati, dedicati, tra l’altro, ad individuare l’eventuale presenza di lesioni tumorali primitive, di metastasi locali o a distanza.

 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli