Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 150 del 04 Aprile 2006 delle ore 20:42

Vinitaly e Sol: in scena la qualità dei prodotti

Ponente. La Liguria partecipa a due manifestazioni importanti sul piano internazionale, Vinitaly e Sol, per presentare la produzione di vino ed olio della regione. Sull’appuntamento che si svolgerà a Verona dal 6 al 10 aprile interviene il presidente della Camera di Commercio di Savona, Giancarlo Grasso: “Come è noto, la Camera di Commercio, oltre all’attività di promozione dei prodotti locali, con la gestione delle certificazioni dei vini e dell’olio, garantisce, ormai da anni, la tracciabilità al vino a Denominazione di Origine Controllata (Doc) e ad Indicazione Geografica Tipica (Igt) e all’olio a Denominazione di Origine Protetta (Dop) della Liguria. Da quest’anno anche quella della Dop al Basilico Genovese. Il sistema camerale si sta consolidando come organismo di certificazione delle produzioni agroalimentari regionali. Infatti, le Camere di Commercio sono state proposte e si propongono per verificare le produzioni del pesto, delle Olive Taggiasche, della focaccia al formaggio di Recco, nonchè della crescenza della Valle Stura e di alcuni prodotti ortofrutticoli di eccellenza quali le albicocche di Valleggia e gli ortaggi di Albenga. E’ anche tenendo presente questi sviluppi che, nella definizione dell’attività promozionale, le manifestazioni Vinitaly e Sol sono state inserite in un organico programma approvato dalla Regione Liguria e co-finanziato dall’Unioncamere Liguri in accordo con le Associazioni di Categoria”. Alcuni dati sulle aziende che partecipano alle manifestazioni:
– Vinitaly: 23 produttori liguri, di cui 11 savonesi (ben il 47% dei presenti), con 61 vini, di cui 25 savonesi.
– Sol: presenti 8 aziende liguri, di cui 3 savonesi (il 37% dei presenti, a fronte di una produzione della nostra provincia che si attesta mediamente sul 5% della produzione Dop ligure).


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli