Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 242 del 10 Aprile 2006 delle ore 08:24

Ieri ha votato il 67,7% dei savonesi, oggi seconda giornata elettorale

L’affluenza alle urne in Provincia è superiore alla media nazionale. Il numero dei votanti nella giornata di ieri è stato al di sotto delle politiche del 2001 ma semplicemente perché allora si votava in un’unica giornata. Oggi invece gli elettori hanno ancora a disposizione dalle 7 alle 15 per mettere la propria croce sulla scheda. Le operazioni si stanno svolgendo in tutta tranquillità e senza intoppi. Da segnalare alcuni episodi. A Varazze ieri mattina in un seggio il presidente è stato colto da malore ed è stato sostituito dal suo vicepresidente. A Savona don Giovanni Molinari, 70 anni, già parroco della chiesa di San Paolo, ha avuto un attacco cardiaco dopo il voto ed è stato ricoverato in rianimazione. Ad Alassio il sindaco Melgrati ha accompagnato alle urne il suo vice Gabriele Aicardi, incidentato dopo una caduta da cavallo. In provincia di Savona ieri alle 12 avevano votato il 20,9% degli aventi diritto, mentre alle 19 il dato era 56,5% per salire a 67,7% alle ore 22 con la chiusura dei seggi (84,7% nel 2001, 54,95% alle regionali). La percentuale dei votanti risulta superiore alle regionali dello scorso anno. La città di Savona ha registrato, alle ore 22, il 68,5% di elettori che si erano già recati alle urne (a fronte dell’85,6% del 2001 e 55,7% per cento delle regionali); un dato che colloca il capoluogo al di sopra della media nazionale e provinciale. Dalle ore 7 di oggi sono stati riaperti i seggi elettorali. Si potrà andare a votare fino alle ore 15. Gli elettori che si troveranno al seggio all’ora della chiusura, saranno ammessi al voto. Chiusa la votazione, inizieranno le operazioni di scrutinio delle schede, prima per il Senato, poi per la Camera. Per quanto riguarda il dato nazionale, ieri, in base all’ ultima rilevazione della giornata fatta alle 22, è andato a votare il 66,5% degli aventi diritto. Nel 2001 alla stessa ora la percentuale era stata del 81,4%, ma – come già ricordato – allora si votava solo la domenica.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli