Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 415 del 21 Aprile 2006 delle ore 14:58

Albenga: incontro sul futuro di piazza delle Erbe

Albenga. Si è svolto ieri in Comune un incontro tra l’Amministrazione comunale ed i vertici delle Soprintendenze, ai Beni archeologici e culturali per decidere il futuro di piazza delle Erbe dopo il termine della campagna di scavi, che ha portato alla luce i resti della chiesa medievale di San Teodoro ed altre testimonianze di epoca antecedente. Le parti hanno convenuto di affidare all’architetto Luigi Poggi, la progettazione di una sistemazione dell’area che preveda in parte la ricopertura della piazza e al contempo la valorizzazione della parte absidale della chiesa con un sistema di ringhiere che permettano la fruizione in sicurezza dei reperti da parte dei visitatori. “Siamo soddisfatti dell’incontro di ieri – spiega il Sindaco Tabbò – abbiamo convenuto di comune accordo con la Sovrintendenza una linea di valorizzare dei reperti ritrovati, che arricchiscono ulteriormente l’offerta culturale della nostra città. Piazza delle Erbe con questo nascente ‘osservatorio’ archeologico andrà ad implementare l’importanza culturale e promozionale che l’intero quartiere, con l’apertura di Palazzo Oddo, verrà a costituire”. Un nuovo incontro tra Comune, Sovrintendenza e progettista è stato fissato per il 23 maggio per nuove valutazioni e definizioni.


» F. Lammardo

1 commento a “Albenga: incontro sul futuro di piazza delle Erbe”
arch. Domenico Gabrielli ha detto..
il 25 Luglio 2006 alle 00:24

Massa 25 Luglio 2006

Sono molto contento che questa Amministrazione abbia scelto l’arch. Luigi Poggi, è un caro amico e un collega del quale ho molta fiducia e stima.
Non conosco la realta del progetto ma sono pienamente convinto delle sue capacità e sono sicuro che saprà valorizzare al meglio gli spazi e la parte absidale della chiesa.

Grazie

Distinti saluti arch. Domenico Gabrielli

CERCAarticoli