Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 534 del 28 Aprile 2006 delle ore 22:00

Ceriale: la sfida della solidarietà

Ceriale. Il progetto di cooperazione internazionale “La sfida della solidarietà”, sostenuto dal Comune di Ceriale, giunge ad una svolta cruciale. Il sondaggio sotterraneo effettuato nel villaggio togolese di Tahouédéhoué ha sondato la presenza di acqua per alimentare i pozzi a circa sessanta metri di profondità, mentre il centro comprensoriale per l’istruzione raccoglie attualmente mille bambini, con un aumento di duecento unità rispetto all’anno scorso. Dal 16 al 23 maggio, l’assessore provinciale Enrico Paliotto e il tecnico Sergio Schintu visiteranno la zona per verificare lo stato del progetto e mettere in cantiere eventuali fasi successive. Nell’ultima fase dell’iniziativa sono stati raccolti 7 mila 500 euro, grazie anche all’ultimo contributo di duemila euro elargito dalla terza circoscrizione di Savona (Santa Rita). E proprio per sostenere la Sfida della solidarietà domenica 30 aprile alle 21, nella tensostruttura di via Tagliasacchi, ci sarà il concerto della corale “Due Torri”, diretta da Monica Tarditi. L’incasso sarà devoluto al progetto. Proseguono anche le adozioni a distanza curate da Sjamo (San Josè Amici nel mondo, codice fiscale: Codice fiscale: 90034870098) anche grazie al finanziamento del 5 per mille. “E’ una scelta che non costa niente, perché la quota non viene aggiunta alle tasse già pagate”, spiega il sindaco Pietro Revetria “Tutti i fondi raccolti serviranno a finanziare i progetti per l’infanzia nel comprensorio di Tahouédéhoué”. L’associazione “Dona con Amore”, coinvolta nel progetto, vanta attualmente 165 adozioni.

Per far rientrare il proprio impegno in una strategia complessiva, il Comune di Ceriale si fa capofila nella nascita di un protocollo di intesa per collegare gli enti che propongono iniziative di cooperazione internazionale. “Il protocollo nasce dall’esigenza condivisa di definire una strategia comune nell’ambito della cooperazione internazionale e nell’educazione alla mondialità e alla pace”, dichiara il sindaco Revetria.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli