Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 522 del 28 Aprile 2006 delle ore 06:10

L’assessore regionale Luigi Merlo sul trasporto ferroviario: vergognoso e intollerabile

Liguria. “Quello che sta accadendo in questi giorni sul trasporto ferroviario è vergognoso e intollerabile e non ha giustificazioni. E’ l’ennesima dimostrazione della assoluta mancanza di programmazione che caratterizza Trenitalia”. A dichiararlo è l’assessore regionale ai trasporti Luigi Merlo, dopo le disfunzioni di questi giorni, che sottolinea: “Trenitalia dovrebbe chiedere pubblicamente scusa per aver costretto migliaia di persone a viaggiare in condizioni disumane, ormai da mesi è nota una tendenza che evidenzia la crescita del trasporto ferroviario anche ad uso turistico. Non si comprende come mai di fronte ad iniziative di grande rilievo ed afflusso come il caso di Euroflora e in occasione dei ponti festivi non si siano adottate precise contromisure. Come le Olimpiadi di Torino hanno dimostrato, il servizio ferroviario se organizzato adeguatamente può funzionare. E’ stato un ennesimo schiaffo alla nostra regione che anche sul fronte turistico subisce un pesante danno di immagine”. L’assessore va giù duro contro la mancata organizzazione delle Ferrovie che ha caratterizzato questi giorni festivi e che si è abbattuta pesantemente soprattutto sulla Liguria e attacca i vertici di Trenitalia. “So bene – continua Merlo – che Elio Catania e Bruno Testore sono in scadenza e mi auguro non vengano rinnovati, e come tali non avranno nulla da rispondere in merito. Ma quello che è accaduto in questi giorni rischia di essere un’anticipazione di quello che potrà accadere questa estate”. Serve secondo l’assessore regionale “rivedere l’organizzazione dei servizi regionali con l’attribuzione di poteri straordinari alla direzione regionale che deve essere dotata di maggiore autonomia, inoltre non è più rinviabile l’assunzione di personale che impedisce la circolazione di tutte le carrozze e l’incremento del materiali rotabile”. “Senza questi provvedimenti minimali – conclude Merlo – la nostra regione rischia il tracollo e i responsabili si assumono responsabilità che noi perseguiremo in ogni modo”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli