Altare. Il Comune di Altare organizza anche quest’anno la Fiera di Primavera, fissata per domenica 7 maggio. La fiera vedrà la partecipazione di oltre 100 bancarelle di ambulanti, disposte lungo un percorso all’aperto in varie zone del paese. Le opportunità di fare shopping saranno aumentate dalle attività commerciali e artigianali di Altare che rimarranno aperte per tutta la giornata. Diverse le iniziative a corredo della manifestazione principale. Sarà presente ad esempio la Scuola Internazionale dei Madoneri di Verona. Fondata negli anni Settanta dall’artista e studioso del “caso madonnari†Felice Naalin che tuttora la dirige, la Scuola dei Madoneri è uno dei riferimenti più importanti per lo studio, la valorizzazione e la promozione di questa particolare tradizione di immagini.Per i più piccoli, l’intrattenimento sarà assicurato dal Ludobus dell’Associazione Respiro, che tanto successo ha ottenuto sempre ad Altare lo scorso novembre, in occasione della Fiera di San Martino.Per tutto il giorno inoltre si potrà visitare il Museo del Vetro e dell’Arte Vetraria che rimarrà aperto con orario 10-18.”Dopo le esperienze più che positive delle precedenti edizioni – dichiara Davide Berruti, vice sindaco di Altare – si conferma anche per quest’anno la felice formula che vede l’affiancamento del commercio ambulante con quello tradizionale degli esercizi commerciali e artigianali altaresi aperti per l’intera giornata e l’organizzazione di eventi collaterali non solo di intrattenimento, ma con un’elevata valenza culturale”. La manifestazione è organizzata dal Comune – Assessorato al commercio, in collaborazione con il Consorzio “La Piazza” – Confcommercio, la Carisa, la Pro Loco, l’Istituto del Vetro, l’Associazione commercianti e artigiani e le associazioni di volontariato.