Provincia. Durante il Consiglio Provinciale il Difensore Civico Avv. Giuseppe Trovato, ha presentato una relazione finale come bilancio della sua attività . Nel corso del 2005 le richieste dei cittadini sono state numerose, in genere per chiedere consigli di natura legale o privatistica, per conoscere competenze e procedure proprie di altri Organi dello Stato o talvolta per semplice sfogo personale contro una presunta forma vessatoria.In merito alle pratiche di stretta competenza, si può osservare che esse formano oggetto di lamentele, di proteste, su questioni spesso legate ad interessi patrimoniali (urbanistica, viabilità , beni culturali o pretese rivendicazioni in materia amministrativa…).Per quanto riguarda l’aspetto quantitativo le richieste di intervento in generale, regolarmente registrate, ammontano a circa 68 di cui soltanto 12 di stretta competenza. In particolare nel corso dell’anno non sono state rilevate anormalità degne di rilievo, abusi, omissioni ecc…, se non per ritardi derivanti dal complesso iter burocratico, e per altre cause (deficienza di organico ecc…). Le richieste di stretta competenza sono state positivamente risolte nella quasi totalità . A questo proposito ha dichiarato il difensore Civico Avv. Giuseppe Trovato: “Nel corso della mia triennale esperienza ho potuto constatare che la Difesa Civica rappresenta ormai un importante strumento che, insieme ad altri, svolge una opportuna azione di tutela del cittadino in quanto costituisce la prima, immediata ed accessibile forma di dialogo, contribuendo a dissipare quel diffuso senso di sfiducia che purtroppo si avverte specialmente nel campo delle complicata “burocrazia†(o lentocrazia). Tale funzione di ascolto (o anche di consulenza) impegna notevolmente l’attività del Difensore Civico in quanto comporta un paziente colloquio informale ed informativo allo scopo di selezionare le varie richieste”.