Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 549 del 29 Aprile 2006 delle ore 14:49

Carcare: approvato il bilancio

Carcare. Il consiglio comunale di Carcare ha approvato ieri sera il bilancio di previsione per il 2006. Il bilancio pareggia a 6.924.810,97 euro e, nonostante i vincoli imposti dalla finanziaria 2006 e la diminuzione di circa 16.000 euro dei trasferimenti dallo Stato per le spese correnti rispetto al 2005, non prevede alcun aumento per nessuna delle imposte, né delle tariffe comunali. “Ciò è stato possibile grazie ad alcune sensibili riduzioni previste per le spese e a maggiori entrate previste dall’Ici – spiega l’assessore al bilancio Furio Mocco – L’imposta comunale sugli immobili non verrà aumentata, ma si prevede un maggior gettito di 103.000 euro rispetto al 2005 grazie all’attività di accertamento svolta dagli uffici comunali e stimata in 60.000 euro e alla costruzione di nuovi edifici sul nostro territorio. Ricordiamo che le attività di accertamento sono previste per legge e sono espressamente indicate nella legge finanziaria 2005 come in quella 2006. Esse comprendono attività di correzione di errori formali, non solo addebitabili ai titolari degli immobili ma anche a situazioni catastali non corrette. In alcuni casi il risultato di tali accertamenti si è concretizzato con un rimborso al contribuente”. Complessivamente dall’Ici si prevede per il 2006 un’entrata di 1.225.000 euro, mentre sul fronte delle spese comunali si è agito principalmente sulla razionalizzazione e sul contenimento delle spese attraverso l’aggiornamento dei contratti di fornitura di alcuni servizi (telefonia fissa e mobile, fornitura carburanti, fotocopiatrici). E’ stata inoltre applicata una riduzione del 10% sulle indennità di carica di sindaco e assessori e dei gettoni di presenza spettanti a consiglieri e commissari con un abbattimento della spesa di circa 10.000 euro. Importanti e significativi sono anche gli impegni riguardo il risparmio energetico sugli impianti di illuminazione pubblica e gli interventi finalizzati all’installazione di pannelli solari e fotovoltaici su alcuni edifici pubblici. “Il 2006 sarà un anno difficile per quanto riguarda la gestione della spesa corrente – prosegue Mocco – sulla quale, ancor più dell’anno passato, sarà necessaria una continua opera di monitoraggio e di attenzione sia sull’andamento dei flussi di cassa che sul fronte della spesa. Nonostante queste difficoltà riteniamo che il bilancio redatto sia un bilancio equo e sensato, che traguarda gli obiettivi politico-programmatici sui quali questa amministrazione ha ottenuto il consenso dei cittadini, e che pone le basi per interventi strutturali di prospettiva, innovativi e tecnologici”. Il bilancio approvato ieri sera contiene naturalmente anche una cospicua parte dedicata agli investimenti, che per il 2006 ammontano a 1.437.000 euro dei quali 703.000 finanziati con mutui. Durante la seduta del consiglio comunale “dei grandi”, il consiglio giovanile ha presentato il programma delle iniziative per il 2006.
Una rilevante novità riguarda la redazione del bilancio che, per la prima volta a Carcare, è stato presentato nella forma del cosiddetto “bilancio sociale”. “Iniziamo un percorso nuovo per Carcare – spiega l’assessore Mocco – una metodologia che ha come scopo principale quello di integrare la parte puramente tecnica legata ai capitoli aridi del bilancio con una dimensione sociale e ambientale, in modo da fornire una visione d’insieme sull’azione amministrativa e sugli obiettivi che devono trovare adeguate fonti di finanziamento e di spesa. E’ lo spunto inoltre per illustrare alcuni aspetti della vita amministrativa che molto spesso sono trascurati, poco conosciuti, un modo per far conoscere meglio ai cittadini le regole e le difficoltà con le quali quotidianamente ci si scontra nell’espletamento del mandato amministrativo”. Il documento di bilancio contiene cioè, come parte integrante e non semplicemente illustrativa, dati e analisi sull’andamento della raccolta differenziata dei rifiuti e sui servizi erogati alla popolazione, in relazione ai costi e agli investimenti comunali.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli