Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 555 del 01 Maggio 2006 delle ore 11:21

A Loano 50° Raduno delle Confraternite Liguri

Loano. Domenica 7 maggio, a Loano, il 50° Raduno delle Confraternite Liguri inaugura la nuova piazza Italia. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano in collaborazione con il Priorato Diocesano Confraternite di  Albenga-Imperia, la Confraternita di S. Giovanni Battista (Bianchi – Loano) e la Confraternita SS. Rosario (Turchini – Loano). Oltre cento le confraternite che hanno aderito all’iniziativa e che saranno presenti con le antiche divise, cappe e “cappini”, le insegne e gli artistici crocifissi. “Consideriamo un vero privilegio poter dare il benvenuto alle confraternite liguri proprio nella ricorrenza del cinquantesimo anniversario ed ancor più di poterle ospitare nella splendida e rinnovata piazza Italia. La presenza nella città da oltre settecento anni della Confraternita delle Cappe Bianche e da oltre quattrocento anni delle Cappe Turchine testimonia la profonda fede della comunità loanese che ha saputo custodire e far vivere fino ad oggi l’esperienza religiosa e civile delle confraternite.” Le confraternite sono attese in Piazza Italia per le ore 8.30. Il programma prenderà il via alle ore 9,15 con il saluto del Sindaco e del Priore Generale.  A partire dalle ore 9,30 sarà celebrata la Santa Messa da S.E. Mons. Mario Oliveri Vescovo Diocesano. Al termine della S. Messa si svolgerà la processione delle Confraternite Liguri che si snoderà lungo le vie del centro (Via Doria, Via Boragine, Campo Cadorna, Corso Roma, Piazza Mazzini, Via Firpo, Piazza Massena, Via Ghilini, Via Garibaldi, Via Stella, Via D. Chiesa, Via Isnardi). Nella processione saranno portati a spalla dai confratelli i grandi crocifissi che hanno alle estremità dei bracci fantasiosi e lucidi cantonali d’argento ricchi di fiori cesellati con foglie di palma e spighe, fruscianti nel trasporto. All’incontro delle Confraternite parteciperanno il Coro Polifonico Città di Loano e  il Corpo Bandistico S. M. Immacolata. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva dalle ore 11,30 alle ore 12,30 dall’emittente Primo Canale. Vista l’ampia adesione alla manifestazione, al fine di garantire un più facile accesso ai parcheggi riservati, i volontari del Gruppo Alpini di Loano e della Protezione Civile saranno addetti all’accoglienza e saranno dislocati lungo il percorso della processione per coordinare le Confraternite. Saranno inoltre presenti i volontari della Croce Rossa Italiana di Loano. La S. Messa e la benedizione da parte di S.E. Mons. Mario Oliveri Vescovo Diocesano inaugureranno ufficialmente la nuova piazza Italia.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli