Loano. Il Palazzetto dello sport di Loano ha ospitato la ventesima edizione della Loano Synchro Cup, ormai punto fisso della stagione juniores internazionale. Dopo i fasti degli Europei Juniores dello scorso anno, la cittadina ligure ha quest’anno visto una minore ma selezionata pattuglia di atlete. Occhi puntati sulla Repubblica popolare Cinese che, nell’ottobre prossimo ospiterà i Campionati Mondiali della categoria.In gran spolvero anche la Germania, tra un mese sede della rassegna continentale, e, a sorpresa, San Marino. L’Italia è alle prese con un il ricambio generazionale, sia per quanto riguarda le atlete che i tecnici. Della triade di tecnici vicecampioni europei è rimasta solo Luisa Mossio, ora coadiuvata da Laura Picasso e Silvia Giannandrea. Hanno impostato un duro lavoro che ha portato le azzurrine a Loano ancora cariche e senza le ultime limature degli esercizi, necessarie per essere competitive ai massimi livelli.Per il solo e per il duo la preparazione è stata sufficiente a portare a casa una duplice accoppiata oro-argento, mentre per il Libero Combinato la Cina, con un esercizio molto serrato, tutto giocato sui ritmi del Kung Fu, ha superato le nostre atlete. Il Canada ha portato a casa il bronzo nel solo e nella squadra, l’ex celeste impero l’oro nel libero combinato, il bronzo nel duo e l’oro a squadre. Le nostre ragazze hanno chiuso in bellezza con l’argento nella squadra e il trofeo per Nazioni, buon auspicio per il Campionato Europeo di Bonn. Da segnalare i grandi progressi di San Marino, con la coppia Tini – Nicolini, che ha battuto Rep. Ceca e Bulgaria e il debutto nel solo junior dell’azzurra Michela Ciletti, che, a fianco della tecnicamente eccellente Erika Trentin (oro), ha occupato il secondo gradino del podio nel solo. Più incertezza, tra le azzurre, nel duo. La coppia Bellaria – Cattaneo ha prevalso il virtù di un miglior affiatamento e di una buona esecuzione, ma hanno molto ben figurato Trentin – Dagnino , che hanno meritato l’argento in virtù della tecnica. Dura competizione nella gara a squadre, vera anima del sincro, dove le nostre hanno ceduto alla Cina di pochi punti ma preceduto le canadesi.
Il Trofeo è stato vinto dall’Italia con 778 punti.
Risultati
SOLO
1) ITA Erika Trentin  (89,667 p.)
2) ITAÂ Michela Ciletti (88,000 p.)
3) CAN Elise Marcotte (87,000 p.)
DUO
1) ITA Bellaria F. – Cattaneo C. (88,500 p.)
2) ITA Dagnino S. – Trentin E.  (88,000 p.)
3) CHN Han Ying – Bao Xiaoxiao  (86,833 p.)
SQUADRA
1) CINA, Rep. Pop. (89.334 p.)
Yuan Wenjing, He Dandan, Han Ying, Sun Wenyan,
Bao Xiaoxiao, Yu Jiao, Ge Xiaowei, Chen Lu, Huo Yunli,
Xu Yue, Ma Jie (R), Li Mingzhu (R)Â
2) ITALIA (87,500 p.)
Dagnino Simona, Bellaria Federica, Trentin Erika,
Cattaneo Camilla, Ciletti Michela, Scanziani Sofia,
Conti Carlotta,Komoni Linda Vigilante Valentina(R),
Giacometti Vania(R), Patricelli Martina(R),
Cazzaniga Costanza (R),
3) CANADA (85.834 p.)
Marcotte Elise, Houle Audrey, Welsh Valerie,
Gagne A.Marie, Bedard L.Ann; Bechard Natasha,
Durand Taylor, Bouchard Maude
LIBERO COMBINATO
1) Rep. Pop. Cinese (88,667 p.)
(Yuan Wenjing, He Dandan, Han Ying, Sun Wenyan,
Bao Xiaoxiao, Yu Jiao, Ge Xiaowei, Chen Lu, Huo Yunli,
Xu Yue, Ma Jie (R), Li Mingzhu (R)Â
2) ITALIA (87,000 p.)
Dagnino Simona, Bellaria Federica, Trentin Erika,
Cattaneo Camilla, Ciletti Michela, Scanziani Sofia,
Vigilante Valentina, Giacometti Vania, Patricelli Martina,
Conti Carlotta, Cazzaniga Costanza (R), Komoni Linda (R)
3) Rep. CECA (73,666 p.)
Bimova Adela, Borovanova lenka, Hanysova Nikola,
Horakova Aneta, Kratochvilova Diana, Mlynarova Valerie,
Ptakova Lenka, Skopanova Barbora
Classifica per Nazioni
1) ITALIA 778 p.
2) CHINAÂ 688 p.
3) CANADA 655 p.