Loano. Sabato 6 maggio a Loano si svolgerà la XXXV edizione del Trofeo “Città di Loanoâ€, classica del ciclismo juniores, organizzata dal Velo Club Loano Cicli Anselmo con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano. Ai nastri di partenza ben 135 corridori, tra i migliori del settore juniores. Le squadre iscritte alla gara sono ventitre e tra queste sono presenti anche due squadre francesi – V.C. La Pomme Marseill e Acqua e Sapone Bike Club Canes – e la Nazionale Russa. Le squadre italiane che si contenderanno il trofeo sono: U.C. Liquigas-Sidi Casano, Ciclistica Arma, Acqua e Sapone Bike Club, ASD Cycling Team Nial Nizzoli, U.C. Giorgine Aliseo, G.S. Signori, G.S. Berti Mobili-Metro, Cycling Team Vangi di Nardo, Borgonuovo Milior, G.S. Libero Ferrario Parabiago, Ciclisti Monzesi, S.C. Dielle Ceramiche Verdello, Eurobike Italprosciutti, U.S. Biassono, Ciclistica Trevigliese, G.S. Bareggese, Biringhello, Pedale Castanese, ASD S.C. Novese Fausto Coppi, ASD Esperia Rolfo, Vigor Cycling Team.
Tra tutti il favorito è il Campione Europeo 2005, il russo Dimitry Sokolov. Ma grande attesa c’è anche per gli italiani Fabrizio Braggion (Pedale Castanese), l’azzurro pluri-premiato e Davide Araldi atleta ligure (G.S. Bareggese) che ha vinto il Gran Premio d’apertura a Somma Lombarda.
Saranno, inoltre, da seguire con molta attenzione alcuni corridori che hanno fino ad oggi dimostrato di voler correre una stagione da protagonisti: Pagani (G.S. Bareggese), Brambilla (Bastono), Malori (Cycling Team Nial Zizzoli), Agostani e Bernardi (Giorgine Aliseo), Palombo (G.S. U. Signori),Gerini e Bonucelli (Berti Mobili-Metro)Magazzini e Apollonio (Cycling Team Vangi di Nardo), De Martino e Gadici Borgonuovo Miglior), Barbieri e Ratto (S.C. Dielle Ceramiche Verdello) Giorgio Brambilla (U.S. Biassono), Cerullo e Pelucchi (Biringhello), Sottocornola (Pedale Castanese).
Grande attese anche per Matteo Durante, toiranese, che corre in casa con la maglietta della U.C. Liquigas-Sidi Casano.
“Il Trofeo “Città di Loanoâ€, dice Carlo Anselmo, organizzatore storico della gara ciclistica “è sicuramente da annoverarsi tra le classiche del ciclismo Juniores. Le precedenti edizioni hanno visto alternarsi all’arrivo giovani che sono diventate stelle nel firmamento ciclistico nazionale ed internazionale: Bugno, Zanini, Colombo, Moroni, Cavallo, Perona, Pierobon, Peron, Nardello, Osella, Ratti.â€
Il ritrovo di partenza sarà Piazza Italia dove si riuniranno tutti i corridori dalle ore 10.00. La carovana si sposterà quindi in Via Tito Minniti (Altezza bar Nelson), dove alle 12.00 sarà dato il via alla gara.
Il percorso di Km. 110 toccherà tutte le località costiere da Loano a Savona e di ritorno proseguirà in direzione Borghetto S.S. e Ceriale. Da qui i ciclisti lasceranno la costa e si porteranno verso l’entroterra attraversando
Campochiesa, Salea, Cisano sul Neva, Zuccarello, Castelvecchio di Rocca Barbena. L’itinerario della gara condurrà poi i giovani atleti all’altezza massima di 650 mt (Bocchette) per poi ridiscendere sulla costa da Balestrino, Toirano. L’arrivo a Loano è atteso sul lungomare. La corsa ciclistica è organizzata con il patrocinio del C.O.N.I., della Provincia di Savona, della Regione Liguriae dell’APT Riviera delle Palme.