Albenga E’ partito nei giorni scorsi il lavoro dell’Energy team del Comune di Albenga ovvero il gruppo di lavoro che opererà al fine di permettere alla città di Albenga il conseguimento dell’ European energy award, il modello europeo per la certificazione energetica dei comuni. Con il supporto dell’Agenzia Regionale per l’Energia della Liguria, il Comune dovrà confrontarsi con un sistema articolato, già applicato con successo in diversi Paesi europei (tra cui Svizzera, Germania, Austria, Irlanda, Slovacchia, Spagna, Lituania e Francia) al fine di ottenere l’ambita certificazione, attraverso l’attivazione di un comportamento virtuoso in campo energetico.
Per ottenere il riconoscimento eea® i Comuni devono compiere un’analisi della loro situazione energetica ed in seguito elaborare un programma di miglioramento basato sia sull’efficienza, sia sulla sostenibilità ambientale. Il raggiungimento degli obiettivi del programma, verificato da ispettori eea®, permette di arrivare attraverso varie tappe e punteggi alla certificazione (ottenibile con il 50% degli obiettivi raggiunti, oppure per la certificazione Gold con il 75% degli obiettivi conseguiti).
Numerosi i benefici derivanti dal riconoscimento a vantaggio del Comune e quindi dei suoi abitanti. Oltre alla promozione dell’immagine del Comune con marketing territoriale fino a livello europeo, ci sono i risparmi che la migliore efficienza energetica comporta, ovvero il miglioramento dei servizi al cittadino e dell’organizzazione interna all’amministrazione.
Spiega l’Assessore all’ambiente Sergio Ravera: “Questo modello energetico permette di valorizzare le azioni già sviluppate dall’amministrazione Comunale (ad esempio gli impianti fotovoltaici e i riduttori di flusso nell’illuminazione pubblica) e di individuare nuove misure ed azioni che possono portare ad una riduzione dei consumi energetici (quindi meno costi per il Comune) e migliorare la situazione ambientale con minori emissioniâ€. Le azioni oggetto di analisi e sviluppo da parte dell’energy team riguardano sei settori interessati dalle problematiche energetiche: la pianificazione, gli edifici e gli impianti, i servizi pubblici, la mobilità , la comunicazione e l’informazione, l’organizzazione interna. Le azioni saranno definite dal gruppo di lavoro (“energy teamâ€) che si riunirà periodicamente nella sede comunale per valutare le iniziative intraprese e promuoverne nuove. Oltre all’Assessore all’ambiente Ravera, fanno parte dell’energy team ingauno: Beppe Marchese, responsabile Ufficio ambiente, Gaetano Noé, direttore sezione vigilanza e ambiente, Paolo Carrera, responsabile ufficio informatica, Graziano Floccia, resp. Ufficio servizi esterni, Giovanni Araldi, energy manager del Comune, Giulio Ferrua, funzionario ufficio urbanistica.Â
Albenga si pone così all’avanguardia nel settore energetico entrando a far parte di una rosa di Comuni liguri che stanno portando avanti un lavoro di gestione ed ottimizzazioni delle risorse di grande utilità pubblica. Oltre al Comune di Varese Ligure, che ha già ottenuto la certificazione, Albenga si affianca a Tirano, Berteggi, Ospedaletti e Montaggio che stanno per ottenere l’energy award. Obiettivo del progetto ingauno è l’ottenimento della certificazione energetica entro la fine di quest’anno, primi mesi del 2007.