Carcare. Ha preso il via a Carcare la fase operativa di “Agenda 21”, progetto nazionale per la condivisione delle politiche ambientali degli enti pubblici con gli abitanti del territorio cui il Comune di Carcare ha aderito qualche mese fa. Ieri sera, giovedì, si è tenuta infatti la prima riunione operativa che ha visto la partecipazione della giunta comunale e di Legambiente che il Comune ha incaricato per lo sviluppo del progetto. Partner dell’iniziativa è la Saint-Gobain Vetri che ha sede a Dego e uno stabilimento a Carcare. “Agenda 21 – spiega Mattia Rossi, vice sindaco e assessore all’ambiente del Comune di Carcare – è un processo di partecipazione dei cittadini alle scelte sulle politiche ambientali dell’Amministrazione Comunale, un progetto di ampio respiro che prevede un coinvolgimento il più ampio possibile dei cittadini e dei soggetti attivi sul territorio. E’ un segno tangibile e concreto dell’impegno della nostra Amministrazione verso le politiche ambientali le quali tendono a dimostrare come, con un processo condiviso, sviluppo e ambiente possano essere in sintonia. La recente certificazione Iso 14001 ottenuta dalla Saint-Gobain Vetri per lo stabilimento di Carcare ne è al tempo stesso la dimostrazione e un esempio”. Nella riunione di ieri sera è stato messo a punto un programma di massima che verrà ora discusso con la commissione consiliare Territorio e Ambiente. Subito dopo verrà fissata una riunione aperta alla cittadinanza. Sono previste anche una serie di iniziative di divulgazione sui temi ambientali, anche in collaborazione con le scuole, che verranno concordate con il consiglio comunale.