Savona. Un teatro comunale Chiabrera gremito e alla presenza delle massime autorità ha festeggiato il 154° anniversario della Polizia di Stato. Durante la cerimonia consegnate le onorificenze agli agenti della polizia savonese che si sono particolarmente contraddistinti in delicate operazioni, interventi e azioni investigative. La cerimonia è stata anche l’occassione per fare un bilancio sull’attività della polizia di Stato nella Provincia di Savona e analizzare le nuove sfide nella sempre difficile lotta contro il crimine, specie per reati quali i furti e le rapine che si confermano i più diffusi nel territorio savonese. “E’ un bilancio positivo – ha dichiarato il Questore di Savona Giovanni Trimarchi -, il nostro sforzo è quello di garantire anche in una provincia in cui non avvengono grossi fatti di criminalità il massimo della sicurezza per i cittadini attraverso una azione capillare di controllo del territorio, con servizi mirati a contrastare quella criminalità predatoria subdola che colpisce il cittadino comune e gli anziani. I risultati si sono visti e di questo sono molto soddisfatto”. Così, invece, il Questore sulle nuove sfide che dovrà affrontare la polizia di Stato nel futuro: “come ho accennato nel mio discorso, la sfida prioritaria è quella di aumentare ancora la formazione professionale del personale e degli operatori della polizia di stato al fine di implementare il servizio allo Stato e assicurare la più alta sicurezza per le istituzioni”.