Provincia. Nel mese di maggio 2006 vi saranno due incontri del seminario permanente sullo sviluppo curato dall’assessorato ai piccoli comuni e sviluppo locale della Provincia di Savona. I seminari costituiscono una occasione di incontro e di confronto su esperienze sostenibili realizzate in altre parti del territorio e sono rivolti agli enti locali ma aperti al contributo di associazioni e di cittadini nello spirito di amministrazione condivisa, che permea l’attività dell’Ente ormai da molto tempo.
Il 20 maggio alle ore 10 Norberto Tonini – dirigente nazionale del Centro Turistico Giovanile (CTG), Presidente del BITS (Ufficio Mondiale del Turismo Sociale) e membro del Comitato Mondiale di Etica del Turismo – e Marco Emanuele – dirigente nazionale del Centro Turistico Giovanile e responsabile del “Laboratorio per il Progetto umano Progetto Strategie†– discuteranno sul tema: “Un’altra idea di turismo responsabile fra montagne e mediterraneoâ€. In tale sede verrà affrontata l’applicazione di idee di turismo responsabile,attento alle culture locali e alla conservazione del territorio nella nostra zona con particolare riferimento ai piccoli comuni della fascia montana. Si tratterrà in sostanza di portare pure nel territorio provinciale la discussione su nuovo modo di fare accoglienza turistica e politiche per il turismo a favore di una maggiore sostenibilità ambientale e di una diffusione dell’ etica sociale.
Il 27 maggio alle ore 10 Umberto Fava – direttore della Società Consortile Langhe, Monferrato e Roero – discuterà sul tema: “Le vie del cibo e dei prodotti della terra, risorsa dello sviluppo locale e sostenibile.dalle realizzazioni delle Langhe alle proposte della Liguriaâ€. In questo contesto, partendo dall’esperienza della società consortile, sarà presentata una realtà di turismo fortemente legata all’agricoltura e al paesaggio della Langhe con i suoi valori culturali e letterari (Pavese, Fenoglio, …). Un’occasione per capire le forti relazioni intercorrenti fra turismo, cultura e paesaggio locale. Gli incontri si terranno presso la sala mostre di via Sormano 12 piano terra.