Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 737 del 10 Maggio 2006 delle ore 18:40

Aumenta l’occupazione in provincia di Savona

Provincia. In provincia di Savona l’occupazione cresce ed il tasso di disoccupazione scende al 5,3 per cento, il dato più basso in Liguria (che rimane pur al di sopra del tasso medio del Nordovest). Ma il risultato saliente è l’aumento di 6 mila posti di lavoro. E’ quanto emerge dal monitoraggio del mercato del lavoro effettuato dall’Ufficio economico della Cgil. Trend positivo per agricoltura, costruzioni, settore manifatturiero e portuale, mentre il terziario perde quota. La precarietà è quello che contraddistingue l’occupazione locale: si tratta per la maggior parte di contratti a tempo determinato o a progetto. Le statistiche denotano quindi un’inversione di tendenza, ma si deve notare che si tratta di assunzioni molto precarie, alcune delle quali non “nuove”, ma semplice frutto di regolarizzazioni di lavoro nero. In Liguria a fronte di 100 assunzioni, il 43% avviene con contratti a tempo indeterminato, il 43% con contratti a tempo determinato, l’11,1% con contratto di apprendistato e il 2,9% con altre forme. Nonostante il numero dei nuovi lavoratori, la congiuntura economica vive un momento buio: le ditte non crescono e sono sempre più piccole. Inoltre, nel Savonese nascono poche nuove aziende. Per le attività turistiche e commerciali vige la stagnazione. E’ poi in crisi la piccola e media distribuzione. Nulla di nuovo nel terziario, dove anzi i posti di lavoro si sono ridotti di 3 mila unità. “Per il turismo i dati a consuntivo del 2005 confermano la perdita di competitività del settore e radicalizzano una tendenza critica di lungo periodo soprattutto nella capacità di attrazione della componente straniera” commenta Bruno Spagnoletti, dell’Ufficio economico Cgil Liguria.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli