Alassio. Una cerimonia ufficiale, quella della consegna delle Bandiere Blu Europee 2006 da parte della Foundation for Environmental Education, che si è svolta nella mattinata di ieri, martedì 9 maggio, a Roma presso il Museo Civico di Zoologia, nei pressi del Bioparco e che, per la prima volta ha avuto tra i protagonisti il Comune di Alassio.
Alla Marina di Alassio, al suo meraviglioso porticciolo recentemente ampliato e ammodernato nelle strutture, proprio grazie all’importante ruolo svolto dalla Marina di Alassio SpA, infatti è andato l’ambito riconoscimento.
E a Roma, per ricevere dalle mani del Vice Presidente della FEE Italia, Prof. Claudio Mazza si sono recati il Sindaco di Alassio, Arch. Arco Melgrati, accompagnato dal Presidente della Marina di Alassio, Avv. Vincenzo Maglione, da Marino Agnese, Direttore della Marina di Alassio, dal Consigliere Comunale Carlo Tomagnini e dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Alassio, Luogotenente Eupreprio Di Summa.
Istituita nel 1987, anno europeo per l’ambiente, la Campagna è curata nei vari Paesi dalla FEE, che si affacciano sul mare.
“Per ora abbiamo raccolto i frutti del grande investimento in termini economici e di progettazione – ha dichiarato il Sindaco Melgrati al rientro da Roma – sul Porto Turistico Luca Ferrari. Il depuratore, ormai prossimo, sarà la chiave per vedere premiato anche il nostro litoraleâ€.
E’ lo stesso Prof Claudio Mazza vice presidente FEE Italia che presentando la Bandiera Blu dell’approdo alassino comunica, che, avendo avuto notizia dell’imminente inizio dei lavori relativi al depuratore, sarà ben lieto prossimamente di assegnare l’ambito riconoscimento anche al litorale, essendo proprio il depuratore l’unica condizione che ancora manca alla spiaggia e alle acque della Baia del Sole per veder sventolare la Bandiera Blu.“Fino ad oggi – continua il Sindaco – il nostro Porto è stato sotto i riflettori per l’ingente numero di diportisti e per la grande attività sportiva di cui da sempre è stato promotore: un fiore all’occhiello della proposta turistica alassina. Per queste ragioni l’Amministrazione Alassina ha voluto in questi anni ammodernare, ampliare e promuovere la struttura, caratterizzata al suo ingresso dalla suggestiva Cappelletta. Oggi, la Bandiera Blu è di fatto il riconoscimento del grande lavoro già svolto e un incentivo per quello che ancora andremo a svolgere per riqualificare questa preziosa realtà cittadinaâ€.