Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 818 del 15 Maggio 2006 delle ore 12:04

Altare domenica inaugura il nuovo centro sportivo

 Altare. Verrà inaugurato domenica prossima, 21 aprile, il nuovo centro “Zeronovanta” di Altare, struttura ludico-sportiva realizzata grazie ad un cospicuo contributo regionale sulla base del bando europeo Obiettivo 2 Misura 3.5, integrato da fondi comunali a copertura del 25% dei costi, per un importo complessivo di 1.100.000 euro.
Il centro è stato realizzato a tempo di record: il finanziamento regionale è stato concesso all’inizio del 2004, i lavori sono cominciati nel settembre dello stesso anno, affidati con gara d’appalto alla Co.Ge.Ca., un’Associazione Temporanea di Impresa (ATI) con sede ad Albenga costituita dalle ditte Bertone di Mallare e Sea di Priero (CN). Nel frattempo il Comune si è attivato per assegnare la gestione dell’area attraverso una gara d’appalto vinta dal Centro Sportivo Valbormida di Millesimo, che gestisce anche altre strutture sportive in provincia di Savona. Di tutti i progetti finanziati dalla Regione sulla base della Misura 3.5, l’impianto di Altare è il primo ad essere inaugurato.
L’inaugurazione del centro “Zeronovanta” è stata inserita sia nell’iniziativa “Voler bene all’Italia” di Legambiente e dell’Associazione dei piccoli Comuni italiani cui Altare aderisce, sia nella Giornata nazionale dello sport del Coni. In occasione del 60° anniversario della Repubblica Italiana, la Provincia di Savona e il Coni di Savona hanno deciso di inserire nella terza edizione della Giornata nazionale dello sport tutte le manifestazioni sportive e culturali che si svolgono sul territorio provinciale in questo periodo.
Il centro ludico-sportivo “Zeronovanta”, denominato così dalla giunta comunale per sottolineare che le strutture di cui è dotato e le attività che vi si organizzeranno saranno dedicate ad un’amplissima fascia d’età, si sviluppa su un’area di circa 10.000 metri quadrati contigua al polo scolastico. E’ dotato di due campi polivalenti, spogliatoi, area-giochi per i bambini e uno spazio coperto polivalente. Il tutto sistemato in un ampio parco verde con vialetti, piste pedonali e ciclabili. Nella sua realizzazione sono stati utilizzati materiali naturali, mentre l’acqua calda per gli spogliatoi è prodotta attraverso un impianto di pannelli ad energia solare.

Il progetto presentato dal Centro Sportivo Valbormida per la gestione del centro prevede, come richiedeva il bando di gara, lo svolgimento di una serie di attività, suddivise in sport, ricreazione e laboratori. Per quanto riguarda le attività sportive, verranno avviati da subito corsi di arti marziali, pallavolo, attività motorie, danza, equiturismo, fitness, mountain bike e calcetto, utilizzando gli spazi aperti e coperti del centro “Zeronovanta”. Attività di ricreazione, come intrattenimenti pomeridiani per bambini e intrattenimenti serali per ragazzi e adulti, verranno organizzate anche a richiesta. Sempre in base alle preferenze manifestate dall’utenza, potranno essere attivati in seguito un laboratorio teatrale, un laboratorio musicale e, novità assoluta in Val Bormida, un laboratorio di clowneria.
“L’avvio delle attività sarà graduale – spiega il sindaco, Olga Beltrame – Le proposte saranno varie e verranno valutate in base al gradimento dell’utenza. Inoltre si terrà conto di ciò che Altare già offre, in modo da non creare sovrapposizioni e doppioni. In questo senso, il progetto traduce in pratica la volontà del Comune di migliorare e arricchire l’offerta di strutture per lo sport e il tempo libero sul territorio e di non creare difficoltà alle società che già vi operano. Ci saranno, inoltre, spazi pubblici a disposizione di tutti”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli