Savona. La Libia, a seguito della definitiva eliminazione dell’embargo da parte dell’ONU e dei recenti accordi intervenuti a livello europeo, dimostra un forte interesse per una collaborazione con il mondo occidentale ed in particolare nei confronti dell’Italia, che è già il primo Paese partner, con una quota del 25,8% di importazioni libiche. La Libia è inoltre è un’area giudicata molto interessante, essendosi adoperata per la costituzione dell’Unione Africana, un mercato di 153 milioni di abitanti, con una richiesta di prodotti di importazione per 47 milioni di dollari. Ulteriore interesse è dato dalla politica governativa di privatizzazione che riguarda i settori non-oil, accompagnata da una nuova stagione legislativa improntata al liberismo commerciale ed economico. Liguria International, società della Regione Liguria controllata dalla FILSE e partecipata dal sistema camerale ligure, da tempo ha avviato un ‘Progetto Libia’, con la creazione di una struttura di supporto stabile, cui potranno appoggiarsi le nostre aziende per la realizzazione di singoli progetti. In quest’ottica è stato pensato un road show in ambito ligure, con una delegazione libica che sarà presente a Savona, presso la Camera di Commercio, mercoledì 17 maggio, alle ore 9,30. Interverranno, oltre al Presidente della Camera di Savona Giancarlo Grasso, Franco Aprile, Presidente di Liguria International, Mahmoud Badi, Presidente della Camera di Commercio di Bendasi, Hisham El Deghili e Gianfranco Damiano, responsabili del desk Libia. Per informazioni, gli imprenditori interessati possono rivolgersi all’Ufficio Commercio Estero della Camera di Commercio di Savona, tel. 019-8314238,270,271,242.