Provincia. Questa mattina, in concomitanza dell’incontro tra l’Assessore Provinciale Carla Siri e la delegazione del Liceo Scientifico, è giunto Palazzo Sisto un nutrito gruppo di studenti che hanno sostato di fronte al Palazzo supportando i loro delegati nell’incontro con l’amministrazione Provinciale. Tale incontro aveva lo scopo di discutere sulla soluzione prospettata dalla Provincia in merito alla carenza di aule in seguito al boom di iscrizioni al Liceo. Infatti, in attesa della costruzione del nuovo Istituto, la soluzione prospettata dalla Provincia è stata quella di destinare al Liceo tre aule (questo il numero degli spazi mancanti) presso l’Istituto Boselli, soluzone definita “ghettizzante†ancorchè ovviamente temporanea dal momento che il progetto del nuovo istituto è già stato non solo prospettato, ma è in fase di studio per la realizzazione. Dice l’assessore Siri al proposito: “Ovviamente i tempi tecnici sono quelli relativi all costruzione di un edificio scolastico, che non è certo rapida come montare le cabine a spiaggia. Nessuno ha una bacchetta magica che gli consente di edificare un istituto in due giorni, anche se di certo farebbe comodo! Abbiamo prospettato soluzioni quale quella della succursale, ampiamente utilizzate da altri istituti nei casi di mancanza di spazio presso la sede e stiamo lavorando ancora per cercare – sempre che ve ne siano – altre possibili soluzioni. Ho ascoltato anche un rappresentante degli studenti che mi ha espresso le loro posizioni, cioè la non volontà si distaccare alcune aule, come già detto. Al momento posso dire che Provincia di Savona lavora per le scuole e non va vista come un soggetto contrapposto, avendo come primo ed unico obiettivo la corretta sistemazione dei locali scolastici e tutto ciò che concerne la sicurezza e il decoro degl stessi. Di certo posso dire che stiamo già facendo quanto è nelle nostre possibilità , indipendentemente da wueste manifestazioni che valgono, però come la migliore dimostrazione dell’attaccamento di alunni e professori al loro istituto, cosa che fa onore e dimostra un forte senso di appartenenza. Procederemo, quindi come finora fatto, nella ricerca di soluzioni possibili e con il portare avanti rapidamente il progetto del nuovo istituto.â€