Savona. Ad un anno dalla scomparsa del Maestro Carlo Maria Giulini, avvenuta il 14 giugno 2005, l’Orchestra Sinfonica di Savona organizza un convegno per rendere omaggio alla figura di un grande Direttore che ha segnato la storia della musica con il suo rigoroso stile interpretativo e la sua potenza interpretativa. L’iniziativa, nata dalla volontà del M° Claudio Gilio, Presidente e Direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica di Savona con la collaborazione dell’Università degli studi di Milano, si svilupperà in due sedi diverse: Savona e Milano. Il Convegno si realizzerà attraverso un percorso virtuale tra coloro che lo hanno conosciuto e nei luoghi che lo hanno visto protagonista, inizialmente alla presenza di musicisti, critici e cantanti presso la Pinacoteca di Savona il giorno 18 maggio a partire dalle ore 17 e in seguito con l’Orchestra Sinfonica di Savona impegnata in un concerto sinfonico corale durante il quale verrà eseguito il Requiem di G. Fauré per soli coro e orchestra, operazione che coinvolgerà circa cento esecutori presso il Duomo di Savona a partire dalle ore 21 sotto la direzione di Paolo Vaglieri. Il concerto verrà poi riproposto a Milano il giorno 19 maggio presso la Chiesa San Nazaro in Brolo alle ore 21 con la presentazione curata dal prof. mons. Sequeri.