Finale Ligure. Prenderà il via domani l’ottava edizione della “24h di Finale”, considerata la più importante competizione europea di questo genere. Nata nel 1999, è diventata un punto di riferimento per il suo stile unico, a metà tra un “happening” e una competizione mountain bike, e quest’anno si trasforma in un vero e proprio Festival.
Per l’edizione 2006, la 24h di Finale annuncia importanti novità . Fra queste: una nuova formula Festival della durata di 3 giorni, una sagra con ristorazione 24 ore su 24, presentazione di prodotti tipici agroalimentari, “Kid Arena” intrattenimento per bambini, servizio navetta per l’altopiano delle Manìe e si potranno ammirare cross bikers e salti acrobatici.
Alla 24h partecipano team da 4, 8 e 12 componenti.Chi ama le sfide impossibili può iscriversi alla categoria “solo”. Chi partecipa a questa categoria corre per un giorno e una notte interi. E’ una sfida con se stessi e con i propri limiti e l’occasione per confrontarsi con atleti fortissimi come Franz Kohlsdorfer, vincitore della categoria per tre anni consecutivi, o la specialista americana Michelle Grainger. Particolarmente emozionante il “Night Riding”, la parte della gara che si svolgerà in notturna nei boschi dell’altopiano.
La partenza rimane fissata sui prati del Ferrin in località Manie, quindi ci si porta sulla strada del faro per deviare nel territorio indiano ed affrontare una delle nuove sezioni inserite nell’edizione 2006. Dopo una lunga e panoramica sezione sopra la spiaggia del Malpasso, si risale percorrendo in senso inverso il decollo e si ritorna sulla strada sterrata del faro per risalire sino alla cima del Bric dei Crovi e tuffarsi nel toboga che riporta all’area cambio. Il tracciato misura circa 7 km per un dislivello leggermente inferiore ai 200mt.
Per i bambini la 24H 2006 ha realizzato un’area dedicata, con ostacoli di varia natura per la gioia dei biker in erba. Il tutto sotto la supervisione di istruttori qualificati. Non mancherà anche quest’anno la gara per i piccoli biker che si svolgerà nell’area spettacoli domenica 21 alle ore 10,30.