Provincia. Su proposta dell’assessore provinciale Carla Siri la Giunta Provinciale ha approvato un accordo di programma tra Provincia di Savona, l’istituto comprensivo di Carcare e i comuni di Mallare, Altare, Carcare e Pallare per lo sviluppo e la promozione delle attività dei laboratori ambientali.
L’accordo, che ha durata di tre anni, vede la Provincia di Savona impegnata nel valorizzare in collaborazione con gli Enti, le aree esistenti facenti parte del sistema dei laboratori territoriali di educazione ambientale, nella promozione della storia locale e nella valorizzazione del territorio. Con tale accordo l’Istituto Comprensivo di Carcare si impegna a realizzare una programmazione relativa all’educazione ambientale legata all’area geografica dell’istituto e più in generale, dell’Alta Val Bormida attraverso l’attività dei propri laboratori:
- Aula Verde di Mallare, già riconosciuta come laboratorio provinciale di educazione ambientale della Provincia di Savona
-Â Laboratorio dei fossili di Altare
-Â Laboratorio musicale di Altare
-Â Laboratorio di storia locale di Pallare
- Biblioteca Colibrì di Carcare
Per il loro potenziamento e per sostenere le attività in materia di educazione ambientale, la Provincia di Savona impegnerà 15.000 Euro di cui 7.500 per l’Istituto comprensivo di Carcare e 7.500 per l’acquisto di strumenti, sussidi e testi riferiti ai lavori dei laboratori.
I comuni di Mallare, Altare e Carcare si impegneranno invece nel mettere a disposizione aree adeguate per l’attuazione delle iniziative dei laboratori. In particolare il comune di Carcare si impegnerà a mettere a disposizione gli edifici dell’Istituto Comprensivo di Carcare per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili.