Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 957 del 23 Maggio 2006 delle ore 12:54

Elezioni Borgio: Giovanni Carlo Vadora, lista “Per il mio paese”

Giovanni Carlo Vadora, Sindaco in carica di Borgio Verezzi, sposato, due figli, ha lavorato una vita in banca, poi cinque anni fa l’impegno amministrativo. Si ripresenta con la lista “Per il mio paese” – Impegno, Trasparenza, Indipendenza -, per una riconferma a primo cittadino dopo cinque anni di operato della sua amministrazione comunale. La sua squadra è composta da candidati consiglieri in parte nuovi rispetto alle personalità che l’hanno sostenuto nel suo ultimo mandato: Davide Baglietto, ingegnere, Barbarossa Paolo, artigiano, Angela Basso Cannella, direttrice ufficio postale, Pierluigi Ferro, preside e assessore uscente, Gabriele Giuni, ingegnere meccanico, Nadia Magro Ghigliazza, vice sindaco uscente, Luisella Marchi Cerreti, casalinga, Andrea Molinari, biologo marino, Gabriele Murrighile, studente, Paolo Orsero Pizzonia, notaio, Giuseppe Raimondo, insegnante e assessore uscente e Giuseppe Schiappacasse, medico ospe. rianimazione.
“Credo che ci presentiamo agli elettori con un bel biglietto da visita per quanto realizzato in questi cinque anni. Abbiamo operato con oculatezza sul bilancio e continueremo a farlo, i programmi devono essere sempre basati su progetti credibili e realizzabili secondo le reali disponibilità finanziarie e con il coinvolgimento della cittadinanza. Abbiamo riportato in pareggio il bilancio delle Grotte incentivando al tempo stesso una maggiore promozione esterna, la nuova biblioteca, l’ampliamento e l’ammodernamento delle scuole, e, infine, risultati finanziari finalmente in attivo per il Festival Teatrale dopo periodi di forte passività per le casse comunali. Dosando le risorse sui progetti davvero fattibili, siamo riusciti a mettere in cantiere 34 interventi pubblici nelle diverse zone del paese. Ci presentiamo quindi con un programma amministrativo che tiene conto delle cose fatte e di quelle ancora da realizzare: una più integrata e coordinata promozione turistica inserendo Borgio Verezzi nei network di visibilità turistica (come per le fiere di Offenburg e Zurigo), migliorando l’accoglienza, l’ospitalità, le infrastrutture e le iniziative del paese; in questa direzione si colloca, ad esempio, anche la realizzazione del collegamento con il depuratore di Borghetto S.S. Sul fronte dell’Urbanistica abbiamo pianificato ulteriori opere pubbliche, che siano sempre in sintonia con l’ambiente e la natura, che restano due elementi fondanti Borgio Verezzi e la sua offerta: recupero zona antistante la stazione ferroviaria per parcheggi, rotonda sulla via Aurelia per un miglior accesso al paese, oltre alla sistemazione di alcune delle principali vie: viale Colombo, via Trento e Trieste, via XXV Aprile o ancora via Nazario Sauro, per citarne alcune…Sono convinto che l’esperienza acquisita in questi cinque anni sarà per noi un valore aggiunto per amministrare ancora meglio Borgio Verezzi.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli