Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 956 del 23 Maggio 2006 delle ore 12:54

Elezioni Borgio: Fulvio Canneva, lista “Libertà nella democrazia”

Fulvio Canneva, geometra di professione, è lo sfidante del sindaco uscente Vadora con l’appoggio decisivo dell’ex storico sindaco Enrico Rembado. Ha sempre vissuto a Borgio Verezzi, sposato, ha vestito con orgoglio e passione la maglia e i colori della società sportiva di Borgio Verezzi. La sua lista civica “Libertà nella democrazia” – Insieme per Borgio Verezzi, è formata da candidati consiglieri vecchi e nuovi della politica cittadina: Paola Bergallo, imprenditrice, Massimo Ionizzi, artigiano, Caterina Capelli, capo sala al Santa Corona, Renzo Locatelli, manager, Luciano Maiolino, medico, Casimiro Ordine, avvocato, Francesca Perata, assistente socio-sanitaria, Roberto Pesce, libero professionista, Corrado Pizzica, medico chirurgo, Mirco Telini, medico pediatra, Elia Toni, grafico e, naturalmente, Enrico Rembado.
“Vogliamo valutare con attenzione il delicato problema urbanistico con una attenta analisi del territorio. Occorre intervenire su servizi e sottoservizi: acquedotto, fognatura, impianto di depurazione con l’allaccio al depuratore consortile, è necessario operare sulle strade carraie con riguardo alla zona industriale, che ha bisogno di una adeguata via di accesso principale. Verranno potenziati e rivisti i marciapiedi, le aree pedonali e i sottopassi di collegamento con la spiaggia. Inoltre, sarà indispensabile creare una “nuova porta di ingresso” del paese, che possa dare un nuova immagine di Borgio Verezzi. Crediamo che lo strumento urbanistico sia un punto fondamentale per il paese e lo faremo di concerto con le associazioni di categoria, gli operatori economici e tutti i concittadini. Nel nostro programma amministrativo intendiamo intervenire sulla struttura di Via Vittorio Veneto che ospita le scuole medie ed elementari, con la revisione degli spazi interni, l’attuabilità di una mensa interna dotata di cucina e l’ampliamento dell’edificio per ospitare nuove aule. Altro punto sarà un rilancio degli impianti sportivi di Borgio Verezzi, migliorandone gestione e utilizzo. Sarà necessario implementare i servizi domiciliari per i nostri anziani se pensiamo che quasi un quarto della popolazione residente ha un’età superiore ai 65 anni. Infine, riportare alla ribalta i grandi eventi e le manifestazioni che hanno fatto conoscere Borgio Verezzi a livello nazionale ed internazionale: il Festival Teatrale, che dovrà essere volano turistico con una serie di combinazioni attrattive: grotte, itinerari naturalistici in sinergia con le attività del territorio, presentando quindi il prodotto Borgio Verezzi e suoi diversi prodotti. Siamo convinti di poter realizzare un paese che sappia collocare se stesso nella sua unicità culturale e turistica”.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli