Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 975 del 24 Maggio 2006 delle ore 11:29

Varazze, Mondomare Festival: un programma ricco di eventi

Varazze. Secondo appuntamento con mondomare festival a Varazze dal 26 al 28 maggio, la manifestazione che in quattro week end, in altrettante località della Liguria, fa vivere il mare come un festival: teatro, musica, cinema, video, convegni, letture, fumetto, fotografia, conferenze, mostre, ecologia, ambiente. Il programma degli avvenimenti si apre venerdì 26 maggio alle ore 18.30 a Palazzo Beato Jacopo con l’inaugurazione della mostra di Sergio Fedriani “Il mare è uno spettacolo”, di “Arcipelago Mordillo”, le più belle tavole dedicate al mare del disegnatore Guillermo Mordillo e la mostra fotografica sull’emigrazione “Il viaggio delle parole”.
Sabato 27 maggio, alle 10.30, al Porticciolo Turistico Marina di Varazze “Sopra e sotto il mare: il relitto della Milford Haven”, un’escursione unica in Italia, grazie alla quale tutti possono visitare i fondali del mare, fino ad oggi regno indiscusso dei subacquei. A bordo di una imbarcazione, allestita con impianti audiovisivi (monitor e amplificazione audio dagli abissi e in superficie) si potrà assistere all’avventura di un’immersione in compagnia di una guida ambientale che condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del fascino e dei misteri del relitto della Milford Haven (la petroliera affondata il 14 aprile 1991 davanti al porto petroli di Genova) attraverso le immagini inviate in tempo reale dai videoperatori subacquei; grazie a sofisticati sistemi i partecipanti possono comunicare via audio con i sommozzatori che possono rispondere alle domande e interagire con la guida ambientale per mostrare nel dettaglio l’ambiente sommerso. Sempre sabato alle ore 15.00 al Cortile delle Boschine “Sotto la tenda” uno spettacolo teatrale per bambini mentre alle 17.00 (con ritrovo ore 16.00 Cortile delle Boschine) sempre per i più piccoli la sfilata con maschere e costumi di Guillermo Mordillo.
Alle 18.00 nella sala conferenze del Palazzetto dello Sport  il noto psicoanalista Umberto Galimberti  terrà una conferenza dal titolo “La ragione è un’isola nel mare dell’irrazionale”.
Alle 20.00 un appuntamento veramente d’eccezione sempre nella  sala conferenze del Palazzetto dello Sport: Ritanna Armeni, giornalista di La7, incontra Vandana Shiva, una delle scienziate più famose al mondo. Attivista politica e ambientalista, è tra le figure più prestigiose che si battono a livello internazionale contro la globalizzazione. Ha vinto il premio Nobel alternativo per la pace nel 1993 ed è direttore della Research Foundation for Science, Technology and Natural Resource Policy. Ha scritto numerosi saggi, molti  dei quali tradotti in italiano. Domenica 28 maggio nell’ambito della diciassettesima edizione di “Spiagge e fondali puliti” a cura di Legambiente giornata di volontariato attivo in cui piccoli e grandi amanti del mare daranno la caccia ai rifiuti abbandonati sulle spiagge e in fondo al mare dalle ore 10 in Lungomare Europa. Alle ore 11.00 al Cortile delle Boschine “Un tuffo nell’acqua” laboratorio per ragazzi a cura dell’Acquario di Genova e della Città dei Bambini e dei ragazzi mentre alle ore 15 al Molo Marinai d’Italia uno spettacolo per bambini a cura di Legambiente, “Cartacce animate. Ritmi Alternativi e Riciclati”, per imparare il riciclo dei rifiuti fin da piccoli. Alle ore 18 nella Sala conferenze del Palazzetto dello sport conferenza a cura del WWF su “Il Whalewatching”. Infine due grandi spettacoli: alle 20.30 nella sala conferenze del Palazzetto dello sport  Maurizio Crozza  in “Ognuno è libero”:  dopo le travolgenti, esilaranti partecipazioni televisive a “Rockpolitics” e il successo di “Crozza Italia”, l’attore genovese costruisce un cocktail travolgente di suggestioni teatrali, esibendosi in una prova d’attore impegnativa e virtuosistica. Alle ore 22 in Piazza Garibaldi grande festa finale con la Compagnia teatrale Atmo con “Storie tra raggi di luce”.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli