Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1113 del 31 Maggio 2006 delle ore 06:44

A Loano scuole in festa

Loano. A Loano scuole in festa dal 31 maggio. La rassegna promossa dal Settore Scuola del Comune di Loano in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente vede coinvolte tutte le scuole loenesi: la Scuola per l’infanzia S. Stella, la Scuola Primaria Vallerga e Milanesi, l’Istituto Scolastico S. M. G. Rossello, la Scuola materna Suore della Visitazione, l’Istituto Piccola Opera, l’Istituto di Primo grado Mazzini-Ramella e l’Istituto Tecnico Commerciale Falcone. Un ricco programma di iniziative che spazia tra spettacoli, giochi, mostre nei quali i protagonisti sono gli alunni e i loro insegnanti che presenteranno alla città i progetti svolti durante l’anno scolastico.
A dare il via alla rassegna sarà, Mercoledì 31 maggio la festa di chiusura della gara amichevole Occhio ai rifiuti promossa dall’Assessorato all’Ambiente e al Verde Pubblico del Comune di Loano in collaborazione con il Settore Scuola. La festa prenderà il via alle ore 9.30 con l’iniziativa Io riciclo e tu? sfilata spettacolare degli alunni della Scuola Primaria Milanesi, Vallerga e dell’Istituto Scolastico S. M. G. Rossello. I bambini inviteranno la cittadinanza a riflettere sull’importante tema del riciclo attraverso i tantissimi slogan ideati dagli stessi per l’occasione. Il corteo dei bambini e delle insegnanti, accompagnato dai trampolieri della I.so Theatre di Toirano, raggiungerà poi l’Arena Estiva Giardino del Principe dove a partire dalle ore 10.30 la compagnia del Teatro dei Mille Colori metterà in scena lo spettacolo Fantabox del riciclo.
Al termine dello spettacolo si svolgerà la premiazione della gara amichevole Occhio ai rifiuti che, giunta quest’anno alla quinta edizione, ha visto i bambini nuovamente coinvolti nella raccolta differenziata dei rifiuti. Ogni classe aiutata dagli insegnanti e dalle famiglie si è impegnata durante l’anno scolastico a raccogliere e dividere per generi i rifiuti, che poi sono stati conferiti al Punto Eco. Nell’iniziativa, grazie alla sensibilità degli insegnanti, sono stati coinvolti oltre i mille e cento alunni. Naturalmente, le famiglie hanno saputo raccogliere l’invito dei ragazzi ed hanno contribuito con il loro impegno alla riuscita dell’iniziativa.
Il Punto Eco, dopo aver controllato il materiale raccolto, ha accreditato alle classi il bonus per i rifiuti consegnati, un importo che sarà utilizzato per le attività scolastiche. In totale sono stati raccolti 92.933 Kg. di materiale (carta, plastica, vetro, alluminio, ecc.) che corrispondono ad un bonus di 9.297,97 € che saranno suddivisi tra le classi in base alle quantità di materiale riciclato. La premiazione Occhio ai rifiuti prosegue, Giovedì 1 giugno, nelle Scuole per l’infanzia S. Stella, Piccola Opera e Suore della Visitazione e nell’Istituto Scolastico Rossello.
La rassegna dedicata alle scuole prosegue Giovedì 1 giugno, alle ore 21.00, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, con lo spettacolo musicale Ciao Mozart presentato dagli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Scolastico Rossello.
Martedì 6 giugno, sarà la volta dello spettacolo Il viaggio di Pinocchio messo in scena dagli alunni delle classi 2B e 2C, 3B e 3C della Scuola Primaria Vallerga, alle ore 21.30, nell’Arena Estiva Giardino del Principe.
Mercoledì 7 giugno, alle ore 21.00, sul palcoscenico del Giardino del Principe saliranno i giovani attori dell’Istituto di Primo grado “Mazzini-Ramella” che interpreteranno lo spettacolo Sognando l’Orlando… non solo Furioso!.
Doppio appuntamento, Giovedì 8 giugno, per la scuola Primaria Vallerga. Alle ore 9.30 nei giardini dell’ingresso laterale della scuola sarà inaugurato il progetto murales I colori del mondo. Alle ore 21.00, nel cortile della scuola gli alunni delle classi 5B e 5C presenteranno lo spettacolo teatrale La Bella e la Bestia.
Venerdì 9 giugno, dalle ore 10.30 nel plesso scolastico Milanesi gli alunni della scuola primaria saranno protagonisti dell’iniziativa Festosamente a scuola.
La rassegna A Loano scuole in festa si chiuderà sabato 10 giugno, con due appuntamenti. Alle ore 10.00 nella palestra dell’Istituto Superiore G. Falcone sarà presentato il video
L’arte  del rappresentare a scuola per crescere che raccoglie l’attività di laboratorio svolta in orario extracurricolare dagli studenti.
Alle ore 16.00 in piazza Rocca si svolgerà l’iniziativa Bimbi allo specchio, mostra mercato e canti in piazza a cura degli alunni della scuola per l’infanzia S. Stella.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli