Savona. Il nuovo sindaco di Savona Federico Berruti è stato premiato dalla ripartizione proporzionale dei voti. La coalizione del nuovo eletto, in base ai calcoli definitivi resi noti nella notte, raggiunge il 61%. Dopo la netta vittoria del centrosinistra, a conteggi ultimati gli esiti dell’Ufficio elettorale del Comune fanno saltare il rapporto tradizionale 24-16 in favore di una situazione che rafforza ulteriormente la squadra al timone di Palazzo Sisto: 26 consiglieri alla maggioranza e 14 alla minoranza. Quindi due posti in più per l’Unione, che avendo superato la quota del 60% dei suffragi trae beneficio dal riparto proporzionale dei seggi. A farne le spese Forza Italia, che scende da 8 a 7 consiglieri, e l’Udc, da 3 a 2. I banchi del nuovo parlamento cittadino faranno invece spazio alla Rosa nel pugno, che ottiene il quarto seggio, e ai Comunisti italiani, che riescono così a far entrare un consigliere. Questa mattina in municipio la proclamazione a sindaco di Federico Berruti, che avrà a disposizione 20 giorni a partire da oggi per la definizione della nuova giunta; poi sarà convocato il primo consiglio comunale. “Per quanto riguarda la giunta mi prenderò tutto il tempo necessario per formarla, è una decisione delicata dalla quale dipenderà la qualità dell’azione amministrativa. Ascolterò le proposte delle liste, dei partiti e degl’eletti, e, successivamente, come prevede la legge, deciderò in piena autonomia i componenti del governo della città ” ha dichiarato il nuovo sindaco.