Ceriale. Il Comune di Ceriale ribadisce l’impegno per l’ordine e la pulizia sul tutto il territorio comunale. “Abbiamo già terminato gli interventi di manutenzione straordinaria dei due ‘bagnotti’ comunali sul lungomare Diaz, migliorati nell’arredo e nell’impianto idraulicoâ€, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Bruzzone, che sottolinea: “I servizi pubblici della pineta in piazza Eroi della Resistenza sono stati ristrutturati due anni fa ed entro la prossima estate quell’edificio sarà abbattuto e ricostruito ex novo. La struttura ospiterà la nuova sede del Centro integrato di via, i servizi igienici e valuteremo, se possibile, di realizzare un piano interrato da utilizzare come deposito e spogliatoioâ€. L’opera sarà possibile grazie ad contributo regionale per il progetto del Civ pari a 95 mila euro, che si vanno ad aggiungere ai 75 mila stanziati dal Comune. Ma l’attenzione rimane alta anche per il “gabbiotto†della pineta, come spiega l’assessore Bruzzone: “Ho dato disposizione affinché venga sostituita la porta, danneggiata da un recente atto vandalico. Inoltre, nei mesi di giugno, luglio e agosto, la ditta che pulisce i servizi igienici pubblici passerà due volte al giorno, entro le 7,30 e intorno a mezzogiorno, mentre adesso si effettua un unico passaggio a metà mattinata. Ho visitato il posto questa mattina e i servizi erano ugualmente in ordine, ma durante l’estate dobbiamo prevenire il rischio di qualsiasi disagio al turistaâ€.
E a ottobre inizieranno i lavori per l’installazione di dodici distributori di palette e sacchetti per cani. “Saranno posizionati nei punti di maggiore afflusso con attenzione anche alle zone residenziali e inaspriremo le sanzioni quando saranno utilizzabili, garantendo la massima intransigenzaâ€, continua l’assessore ai lavori pubblici. Anche il trattamento dei rifiuti rientra nell’impegno preso dalla giunta Revetria per la pulizia: “Ricordo ai cittadini che i cartoni, prima di essere gettati negli appositi contenitori, devono essere appiattiti e legati, altrimenti occupano uno spazio eccessivo e si rischia di riempire i cassonetti in poche ore. In collaborazione con l’assessore al Commercio intraprenderemo un’ iniziativa di sensibilizzazione rivolta ai commerciantiâ€.