Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1244 del 06 Giugno 2006 delle ore 14:59

Turismo: la Riviera apre alle famiglie

Ponente. Oggi presso la Sala meeting del Centro “F. Varaldo” (centro di formazione della Provincia di Savona) alla presenza dell’Assessore alla Formazione Teresa Ferrando e dell’Assessore al Turismo Carlo Scrivano, gli allievi del corso Cofinanziato dal FSE “Esperto in Promozione Turistica- Incoming” hanno presentato la proposta-progetto denominata “Riviera delle Famiglie”. Uno degli obiettivi del corso, frequentato dai 15 allievi, era studiare in modo critico il territorio e le sue potenzialità di sviluppo in ambito turistico. Scopo del corso era inoltre, nella fase di project work individuare una proposta che potesse racchiudere gli insegnamenti apportati dal corso stesso. Dallo studio approfondito del territorio regionale è emerso come sia risaputo che la Liguria sia quasi meta esclusiva di un turismo balneare o, comunque, estivo. A questo proposito si è avvertita la necessità di dar vita ad un’idea che proponesse un modo nuovo di vedere il territorio, sfruttandone le peculiarità e i punti di forza. È nata così la proposta “Riviera delle Famiglie”, un club di prodotto alternativo ed innovativo che ha come obiettivo proprio quello di dare il via all’incremento delle presenze turistiche nelle quattro stagioni e di far conoscere la Liguria a 360 gradi. Un progetto che prevede servizi e attività adattabili a gusti, esigenze ed età diverse, ma, in particolare, rivolto alle famiglie. L’idea innovativa è data dal voler far diventare la Riviera di Ponente, una sorta di “villaggio turistico”, ma soprattutto un club di prodotto che si estende da Varazze ad Andora. Coloro che entreranno a far parte del club “Riviera delle Famiglie”, residenti e non, avranno diritto a promozioni e servizi nelle strutture convenzionate presentando la smile card. Sono state pensate altre iniziative per rendere piacevole il soggiorno degli aderenti al progetto come il carnet dell’ospite e una serie di gadget. Il progetto è indirizzato a famiglie con figli anche adolescenti, sia residenti sul territorio o presenti nelle seconde case e nelle strutture ricettive, sia a turisti stranieri provenienti in particolare dal centro e nord Europa. Tra i punti di forza: soluzioni specifiche per genitori e figli, varie tipologie di ricettività, possibilità di creare pacchetti turistici e formule “all inclusive” per una vacanza serena e senza pensieri, oltre all’appartenenza al marchio “Italia”. L’idea di base è partita dalla volontà di personalizzare il più possibile la vacanza attraverso attività sportive, naturalistiche, storico-culturali e di laboratorio, che portino il turista alla scoperta della Riviera delle Palme attraverso i 5 sensi. La proposta prevede personale specializzato che sarà a disposizione per l’animazione e l’accompagnamento dei ragazzi durante il soggiorno o per garantire il divertimento e la cura degli ospiti più piccoli. All’interno del club di prodotto le strutture convenzionate dovranno avere standard qualitativi ben definiti: le strutture ricettive aderenti garantiranno lo stesso trattamento e i ristoranti che ne faranno parte presenteranno menù e atmosfere tipiche del territorio. La Liguria, in quanto territorio ricco di patrimoni naturali, storico-culturali ed enogastronomici, si presta allo sviluppo del progetto “Riviera delle Famiglie” proponendosi per 365 giorni l’anno come destinazione perfetta per la realizzazione in totale sicurezza di un soggiorno tra avventura, sogno, sport e mille altre attività.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli