Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1311 del 09 Giugno 2006 delle ore 11:10

L’arte polacca in mostra a Finale

Finale Ligure. Dal 10 giugno al 29 luglio 2006, a Finale Ligure, sarà possibile visitare un’insolita mostra d’arte polacca contemporanea. Le spaziose sale del complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo, ospiteranno quadri di artisti come Henryk Musiałowicz, Tadeusz Dominik, Eugeniusz Markowski e Grzegorz Moryciński e sculture di Maria Kuczyńska. La generazione di giovani autori sarà invece rappresentata da Wojciech Cieśniewski, Martta Węg, Grzegorz Lerka, Paula Jaszczyk e Sylwester Ambroziak.Eugeniusz Markowski, Duo cavalli, 63x65 cm

L’incontro delle due generazioni di artisti non è casuale. Nasce dalla voglia di mostrare sia quello che nell’arte polacca contemporanea è già stimato e apprezzato, sia quel che sta avvenendo grazie all’attività dei giovani artisti. Le opere presentate, anche se così diverse nella forma e nei contenuti, hanno caratteristiche simili. Nella premessa del catalogo, la critica d’arte Danuta Wróblewska scrive: “Abbracciando l’insieme delle proposte artistiche presentate allo spettatore italiano bisogna sottolinearne tre caratteristiche, tipiche della nostra arte: suprema presenza del motivo umano, visibile ruolo del colore nella tavolozza del pittore e, infine, la potenza della forma nella tecnica scultorea”.

Il vasto interesse dell’arte polacca contemporanea in Italia ha fatto nascere l’idea di questa mostra e l’impegno delle autorità della città di Finale e di una galleria privata, Arte Bersani, hanno permesso di realizzarla. L’organizzatore della mostra per quanto riguarda la Polonia è PracowniaGaleria, rappresentata da Joanna MuszyÅ„ska e Jolanta Czajka. I testi sono stati tradotti da Katarzyna Foremniak. Lo sponsor è Cargoforte, azienda di spedizioni. La premessa del catalogo è stata scritta da Danuta Wróblewska. La consulenza fotografica è di Jerzy Krug.

Il vernissage della mostra si svolgerà il 10 giugno 2006 nel Monastero di Santa Caterina e presso la galleria Arte Bersani, dove avrà luogo la seconda parte dell’esposizione. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.pracownia-galeria.pl/


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli