Ponente. Tredici persone denunciate all’autorità giudiziaria, una ventina raggiunte da sanzioni di carattere amministrativo, cinque le aree sequestrate per una superficie di 12 mila metri quadri in quanto destinate a discariche o depositi abusivi di rifiuti. E’ il bilancio dell’operazione a tutela dell’ambiente condotta dal Comando provinciale dei carabinieri di Savona e del Nucleo Operativo Ecologico di Genova, un’indagine che è ancora in corso su tutto il territorio del comprensorio savonese e che è la prosecuzione di un maxi controllo effettuato il 27 e 28 ottobre scorso. Le località interessante sono Albenga (8 mila mq), Tovo San Giacomo (mille mq), Celle Ligure (mille mq), Varazze (una carrozzeria su 300 mq) ed infine Alassio per una situazione di sversamento d’acqua in un cantiere navale. Il nuovo blitz dei carabinieri per individuare le violazioni in materia ambientale è scattato anche per l’imminenza della stagione estiva, al fine di debellare la presenza di possibili materiali nocivi e pericolosi per il patrimonio paesaggistico. Sul materiale sequestrato dai militari verranno compiute analisi per accertarne la pericolosità .