Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1337 del 10 Giugno 2006 delle ore 12:33

Finale lancia un concorso per trovare il nome alla sua mascotte

Finale Ligure. Trovare un nome alla Lucertola Ocellata, il più grande sauro europeo (gli esemplari adulti misurano fino a 65-70 centimetri di lunghezza), vero tesoro naturalistico per rarità ed imponenza, presente nel territorio Finalese, che i bambini delle scuole di Finale hanno scelto come mascotte della loro città. L’animale, diventato personaggio di un fumetto, ha ora bisogno di un nome e, per trovarglielo, l’Assessorato al turismo ha pensato di lanciare un concorso su scala nazionale. “L’idea di creare un personaggio da abbinare al nome di Finale, rientra fra le iniziative di un più ampio progetto dedicato al turismo famigliare. – dice l’assessore Angelo Berlangieri – Per realizzare quest’idea ci siamo affidati lo scorso anno alla fantasia dei bambini della nostra città, invitandoli a disegnare una mascotte da trasformare poi in un pupazzo e in un fumetto”. Al concorso di idee, realizzato con la collaborazione dell’Associazione “I Garosci de Pia”, hanno partecipato tutte le scuole materne ed elementari di Finale. Al termine dell’anno scolastico, i disegni realizzati dai bambini sono stati esposti in una mostra all’Oratorio de’ Disciplinanti del Borgo e, fra tutti, è stata scelta la Lucertola Ocellata presentata dalla scuola materna dei Rondinini di Finalpia (Opera Santa Teresa del Gesù). “Ora dobbiamo trovarle un nome. – spiega Berlangieri – Abbiamo incaricato il fumettista savonese Aldo De Lorenzo Bellotti, di realizzare delle strisce in cui la nostra mascotte sarà protagonista di divertenti avventure. I bambini potranno collegarsi al portale e suggerire via mail il nome da darle. Il concorso metterà in palio un soggiorno a Finale per il vincitore e i suoi genitori”. Per realizzare il personaggio, Aldo De Lorenzo Bellotti ha ripreso il disegno presentato dai bambini della scuola materna dei Rondinini: una lucertola che porta rovesciata sulla testa, a mo’ di cappello, una campanula isophilla, altra specie endemica del Finalese, questa volta vegetale, che fiorisce esclusivamente fra Capo Noli, la Caprazoppa e Verezzi.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli