Andora. Da giugno ad Andora sarà aperto un Centro di Educazione Ambientale dedicato alla tutela dell’Ambente. Il Centro, coordinato dalla dott.ssa Silvia Trucco con la collaborazione delle guide ambientali escursionistiche della Cooperativa Sociale S.T.R.A.D.E., con il supporto della responsabile per l’Educazione Ambientale Barbara Nani e la supervisione del Vice Presidente della Cooperativa Simone Gaggino, vuole diventare punto di riferimento per chi è interessato a pratiche di sviluppo sostenibile. In particolare le funzioni principali del Centro sono:
– Promuovere lo sviluppo del territorio;
– Educare alle pratiche di sostenibilità ambientale (riciclo dei rifiuti, energie alternative, ecc);
– Facilitare i processi di Agenda 21;
– Diventare un punto informativo e di approfondimento per iniziative di turismo responsabile, escursioni naturalistiche sia a terra che in mare, iniziative comunali e prenotazione per escursioni ed attività a terra o in mare.
L’orario di apertura dell’ufficio sarà il seguente: dal 6 giugno all’11 settembre tutti i giorni dalla 9.00 alle 13.00; dall’11 settembre al 1 novembre i sabati domenica e festivi dalle ore 9 alle ore 13; ed inoltre nei pomeriggi dei mesi di luglio ed agosto dalle ore 17.30 alle ore 19.00.
Da quest’anno sarà possibile vedere in funzione un vero “forno solare†in esposizione a fianco dell’ufficio. Il forno solare con la sola energia solare è in grado in circa 15 minuti di far bollire l’acqua presente dentro una pentola.
Il Centro di Educazione Ambientale per l’anno 2006 oltre alle attività didattiche legate al Santuario dei Cetacei e legate all’ecosistema area umida dell’Oasi del Merula che si effettueranno a ottobre e novembre per la Direzione Didattica di Andora. Organizzerà inoltre per i turisti un calendario di escursioni storico-naturalistiche nelle zone limitrofe dal 20 giugno al 8 agosto tutti i martedì con ritrovo alle ore 16,00 dal Bastione Saraceno di Andora in compagnia di una guida ambientale escursionistica.
Tutto il mese di luglio prevede inoltre affascinanti escursioni notturne in compagnia di una guida ambientale escursionistica con ritrovo alle ore 21,00 dal Bastione Saraceno di Andora (è obbligatorio avere una torcia elettrica).
Presso il Centro di Educazione Ambientale di Andora è possibile inoltre prenotarsi per le escursioni di avvistamento cetacei organizzate dalla Cooperativa BluWest in programma tutti i giorni. Ulteriori informazioni chiamando il numero 0183.290213 Fax 0183.764300.