Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1432 del 15 Giugno 2006 delle ore 17:03

Villanova-Roma, andata e ritorno due volte al giorno

Villanova d’Albenga. Sono state aperte (alla presenza del Presidente dell’Aeroporto Piero Balestra, dell’Amministatore Delegato Alessandro Berta e del Sindaco di Villanova Domenico Cassiano) le buste con le oferte dei vari operatori per l’aggiudicazione del servizio di collegamento aereo Villanova–Roma. La gara è stata vinta da Air One che ha offerto un servizio comprendente due voli andata e ritorno giornalieri (orari indicativi partenza ore 7,00 / ritorno ore 10,30; partenza ore 17,30 / ritorno ore 19,00) con un ribasso del 5,4% rispetto alla base d’asta. Assai importante è il fatto che che tali voli consentiranno di usufruire delle coincidenze per Lamezia Terme, Bari, Catania e così via, e quindi saranno funzionali alle necessità non solo di chi si deve recare nella capitale, ma anche di chi partendo dal ponente debba raggiungere altre destinazioni. Inoltre, grazie all’accordo tra Air One e Lufthansa saranno disponibil le principali coincidenze internazionali. Altro aspetto fondamentale è rappresentato dalle tariffe che saranno notevolmente inferiori (circa il 40%) rispetto ai voli Alitalia da Genova, per fare un esempio. Per l’attivazione della linea sarà necessario attendere i tempi tecnici del decreto di autorizzazione della linea stessa (presumibilmente brevi) e i tempi di attivazione e promozione del volo da parte dell’operatore Air One che, si presuppone, saranno comunque contenuti. Il collegamento Villanova-Roma non sarà sperimentale, ma effettivo e continuato per almeno due anni e contribuirà notevolmente a innalzare la qualità del servizio offerto dall’Aeroporto di Villanova e, indirettamente, permetterà, come previsto, un ulteriore sviluppo degli altri voli da e per Villanova d’Albenga. Dice a proposito il Presidente della Provincia Bertolotto: “Non posso che essere soddisfatto di questi primi risultati. I nuovi collegamenti porteranno non solo nuovi ricavi, ma una riduzione dei costi aeroportuali e quindi una ottimizzazione delle risorse dell’Aeroporto. Credo che questi nuovi collegamenti possano consentire un considerevole risparmio di tempo ai nostri imprenditori e sono certo che, anche se in piccola, ma fondamentale misura, questo contribuirà alla crescita del nostro territorio. Per quanto riguarda l’aeroporto di Villanova credo che questo sia il primo segnale di una nuova linea gestionale che porterà notevoli vantaggi all’aeroporto ed al territorio intero”.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli