Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1445 del 16 Giugno 2006 delle ore 09:25

Camminata Ecoambientale

Toirano. Domenica 18 Giugno, a Toirano si svolgerà la Camminata Ecoambientale, organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e dall’Oratorio Parrocchiale.
Sono già alcuni anni che il Consiglio Comunale dei Ragazzi organizza La giornata dell’ambiente  proprio nel mese di giugno, in coincidenza con la fine delle attività scolastiche, di concerto con il Comune: un anno la pulizia del fiume, l’anno successivo la pulizia delle strade e la creazione di nuove aree verdi. La proposta di una camminata per Toirano è stata un’idea dei ragazzi dell’oratorio subito sposata dai membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi che hanno girato la richiesta agli amministratori “grandi” del paese.
I ragazzi di Toirano si troveranno in Piazza della Chiesa alle ore 14.30. Da qui partirà la camminata-corsa su un percorso che si snoda tra le vie del centro storico di Toirano, nella parte centrale del paese, la cosiddetta Braida. Le gare si svolgeranno in successione per età. Alle 15,30 è prevista la partenza dei ragazzi fino ai 10 anni che percorreranno un’itinerario più breve all’interno dei carugi del Torracco, sotto gli archi delle case-torri (destinata un tempo alla difesa). Dopo l’attraversamento della via dei Fossi, dove, sempre per motivi di difesa, veniva incanalata l’acqua del torrente Barescione,  e dopo essere passati davanti ai fondi del Palazzo del Marchese, ora sede dello splendido museo etnografico della Val Varatella, sbucheranno nella piazza della Chiesa, all’ombra della secolare Torre emblema di Toirano. Il percorso dei ragazzi delle medie e delle superiori prevede anche la risalita lungo via Braida  per ridiscendere attraverso via Polla in piazza Rosciano, davanti al  parco omonimo dove s’innalza il monumento di Fabbri che ricorda il bombardamento di Toirano nel lontano 1944. Da qui riprenderanno la via dei Fossi per raggiungere la Chiesa. Gli adulti  che vorranno partecipare a questa Kermesse dei ragazzi, dovranno percorrere il percorso tre volte. La giornata dedicata ai giovani, all’ambiente ed alle attività ricreative all’aria aperta  si chiuderà con l’attesissima inaugurazione del Parco Rosciano, che dopo un’importante intervento di “maquillage” torna ad essere centro di animazione e di vita di relazione per bimbi, ragazzi, famiglie.
“Il Parco Rosciano” spiega il Sindaco di Toirano, Silvano Tabò “sarà riaperto dopo un periodo di lavori che hanno consentito di rimettere a nuovo l’area. Gli interventi hanno riguardato la realizzazione della nuova recinzione del Monumento di Fabbri alle vittime del Bombardamento aereo di Toirano,  il ripristino del manto erboso e delle aree verdi, l’installazione di  nuovi giochi per i bambini su idonea pavimentazione antitrauma. Da domenica il parco tornerà ad essere il luogo di incontro di grandi e piccini. Un’oasi nel cuore del paese.”


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli