Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1436 del 16 Giugno 2006 delle ore 06:51

Polemica sul fallimento del progetto Metrobus Savona-Vado

Savona. Gara annullata per il Metrobus che avrebbe dovuto collegare Savona a Vado e si solleva la polemica. L’Ips ha dato un giudizio critico sul piano di compabilità economica del progetto, un giudizio che ha indotto i partner istituzionali a desistere dall’impresa. La linea di collegamento Savona-Vado sarebbe stata un buco nell’acqua: ci sarebbero voluti dagli 8 ai 20 milioni di euro per rientrare dai costi dell’operazione. Appare ora lungimirante il monito dell’ex sindaco Gervasio, nettamente contrario al progetto dal 1994, ed il centrodestra plaude all’affossamento dell’ipotesi del mezzo elettrico. Ma va anche all’attacco. “L’insostenibilità economica del progetto era di una tale evidenza che l’avrebbe potuta capire un bambino delle elementari, pur tuttavia essa venne elusa in vari modi, per troppi anni, sia dai vertici Acts sia dalla Provincia, sia da molti altri amministratori” dice Emilio Barlocco, responsabile della comunicazione per Forza Italia Savona. “Allo scopo di dimostrare l’indimostrabile validità del progetto – prosegue Barlocco – vennero negli anni dilapidate in progetti ed infine con quest’ultima perizia di Ips somme ingentissime, pagate con denaro pubblico”. La domanda è: chi paga il conto? “Il progetto per il Metrobus di Savona è costato un milione e mezzo di euro: i soci di Acts devono coprire questa spesa” precisa l’ex consigliere Roberto Cuneo, mentre Forza Italia auspica che “i responsabili di tali atteggiamenti amministrativi vengano chiamati a rispondere personalmente del denaro pubblico dilapidato, coscientemente e deliberatamente, nella disastrosa impresa”.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli