Sciopero dei treni a partire dalle 21 di domani sino alle 21 di mercoledì. Si prevedono seri disagi, soprattutto per i pendolari: le adesioni all’agitazione sindacale si prospettano molto alte, tanto che si parla di paralisi ferroviaria. Si legge in una nota delle Rsu: “Non stiamo scioperando per rivendicazioni economiche, pur legittime, ma per la sicurezza di tutti e il ripristino di metodi democratici dentro l’azienda e nei confronti dei pendolari. Per questo le adesioni allo sciopero contro il licenziamento del macchinista e delegato alla sicurezza Dante De Angelis, dei quattro ferrovieri di Report e per la sicurezza ferroviaria, stanno crescendo in tutta Italia anche da parte dei sindacati di categoria che nella prima fase sembravano indecisi. Abbiamo aspettato invano un intervento del ministro Bianchi per aprire uno spiraglio sulla vertenza ma ha prevalso la linea di chiusura dei vertici FS”. I sindacati sconsigliano a tutti di mettersi in viaggio. Saranno disponibili soltanto i treni garantiti per legge. Trenitalia invita i clienti, prima di mettersi in viaggio, a informarsi rivolgendosi ai punti informativi e agli uffici assistenza delle principali stazioni, telefonando al numero verde 800 892021 o consultando il sito ufficiale.