Alassio. Una breve pausa dopo la chiusura del Campionato e soprattutto dopo aver sapientemente organizzato e ospitato uno dei quattro gironi validi per le qualificazioni ai Campionati Europei Juniores Maschili di pallavolo, e per l’Alassio Volleyball si parla già di ripresa dei lavori.
L’Assessorato allo Sport, come peraltro, aveva già annunciato al termine del Campionato di Serie C, non ha mai messo in dubbio il proseguo del progetto, iniziato lo scorso anno, che ha portato alla sottoscrizione di una preziosa convenzione con la Federazione Italiana Pallavolo e che trasforma Alassio in palestra e teatro di esibizione delle nazionali di pallavolo.
Che ha portato all’organizzazione di eventi formativi di primo piano su scala nazionale.
Che ha portato a importanti iniziative di tipo solidaristico e culturale-sportivo come la presentazione di libri di sport e di sportivi e la raccolta, tramite la maglia della “Costante Magicaâ€, di fondi per il sostegno dello sport dei diversamente abili.
Che ha portato anche a intitolare una rosa ad Alassio e a dedicarla alla Nazionale Italiana Femminile di Pallavolo con la quale la Adelasia, Rosellina di Alassio, ha già iniziato a girare per il mondo.
Ma che ha portato anche alla formazione di una squadra che lo scorso anno ha disputato ai vertici il Campionato Regionale di Serie “Câ€, sotto i riflettori dalla prima all’ultima partita del calendario.
L’Alassio Volleyball torna in campo, lo farà nei prossimi giorni appena conclusa la campagna acquisti e la ridisegnazione dello staff per allargare il progetto anche al settore giovanile.
“La prima squadra – commenta l’Assessore allo Sport, Rag. Fabrizio Calò – è di fatto stata il traino di un grande progetto che quest’anno vorrei pensare allargato a 360° al settore giovanile innanzitutto, ma anche ad altre discipline, nonché ad alcune iniziative di carattere sociale, come peraltro è già stato quest’anno. L’Alassio Volleyball sarà la squadra di Alassio, della città e non è detto che sarà solo una squadra di pallavoloâ€.
Dalla pallavolo comunque si parte e il primo step di Danio Maghella, direttore sportivo del progetto, è stato proprio quello di puntare sul settore tecnico.
Riconfermato Marco Pontacolone alla guida della prima squadra si stanno valutando altre alternative per il settore giovanile. Riconfermato anche Andrea Brigante secondo allenatore, ma soprattutto speciale punto di riferimento dei giocatori durante tutta la scorsa stagione. Nuovo acquisto, nel settore tecnico, lo scoutman Matteo Levratto che in più d’una occasione lo scorso anno aveva messo a disposizione del “Ponta†e del team alassino la sua esperienza di scout maturata in serie A. Team manager Marco Furciniti il cui apporto è già stato prezioso per l’organizzazione dei Campionati Italiani Under 14 e per le qualificazioni agli Europei Juniores
E nel frattempo sono tre i “colpi†già messi a segno da Maghella per quanto riguarda la squadra.
Nel riconfermare il gruppo di base che così bene ha difeso i colori alassini nella scorsa stagione ecco le new entry già accertate per la prossima annata: Francesco Dauria, Tito Carmagnini e Luigi Giretto.
Per gli addetti ai lavori i nomi non sono certo quelli di sconosciuti: Dauria arriva da una stagione in B2 ad Alessandria, e con un passato in B1 a Lavagna; Tito Carmagnini arriva da Albisola e da tempo l’Alassio accarezzava l’idea di conquistarlo al proprio progetto.
Di stamani è l’accordo con Luigi Giretto, fratello dell’ex nazionale Giacomo, arriva dalla A2 in Germania.
In settimana è previsto l’incontro tra dirigenti, tecnici e giocatori della “vecchia†e della “nuova†guardia. Accanto ai “nuovi acquisti†ci saranno anche Fabio Esposito e Francesco Tomatis, palleggiatori; gli schiacciatori Andrea Salvatico, Andrea Maggioni, Andrea Arimondo e Fabrizio Puerari; i centri Stefano Ravera e Andrea Laureri, l’opposto Luca Gallo e il libero Alberto Andreis. Per alcuni un incontro di verifica per valutare il proseguo in un cammino comune, per altri l’inizio di una nuova avventura.
E non è escluso che il direttore sportivo riservi ancora qualche sorpresa
nel corso della settimana.