Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1524 del 20 Giugno 2006 delle ore 09:41

Toirano: Bandiera Arancione

Toirano. Il comune di Toirano ha ricevuto il 15 giugno scorso la Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano destinato alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per una offerta di eccellenza ed un’accoglienza di qualità.
Il marchio intende stimolare la crescita sociale ed economica attraverso lo sviluppo sostenibile del turismo, ed i suoi obiettivi sono:
– la valorizzazione delle risorse locali,
– lo sviluppo della cultura dell’accoglienza,
– lo stimolo dell’artigianato e delle produzioni tipiche,
– l’impulso dell’imprenditorialità locale,
– il rafforzamento dell’identità locale.
“Per il turista” spiega il Sindaco di Toirano, Silvano Tabò “la Bandiera Arancione è un elemento di scelta che garantisce un’esperienza di qualità, alla scoperta di luoghi di cultura e tradizione, al di fuori dei flussi turistici tradizionali. Dal 1998 ad oggi sono stati più di mille in tutta Italia i paesi candidati alla Bandiera Arancione, ma soltanto un centinaio l’ha ottenuta, e questo ne accresce enormemente il valore. Questo riconoscimento premia il lavoro e gli sforzi fatti in tutti gli ultimi anni per migliorare l’accoglienza turistica e la qualità della vita a Toirano, e ci sprona a continuare su questa strada, per ottenere ancora risultati così importanti. Le motivazioni che ci hanno permesso di ottenere la Bandiera Arancione sono state: un centro storico omogeneo ed armonico, con un’ampia zona a traffico limitato; la presenza di un sistema di segnaletica di informazione con pannelli descrittivi delle attrazioni turistiche completo e ben integrato nel contesto architettonico; una buona manutenzione e pulizia delle strade e dell’arredo urbano; la presenza delle Grotte che costituiscono un importante elemento di attrazione, la buona promozione dello stesso; la buona fruibilità delle attrazioni turistiche (segnaletica, orari esposti, ecc. ); infine, la buona promozione attraverso strumenti integrati, come ad esempio il biglietto d’accesso unico Grotte – Museo Etnografico. Insieme a noi hanno ottenuto il riconoscimento i comuni di Brugnato e Varese Ligure, in provincia di La Spezia, Triora, in provincia di Imperia, e Castelvecchio di Rocca Barbena, in provincia di Savona.”


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli