Allo scrivente, al rappresentante degli ospiti e degli operatori non risulta vera l’affermazione circa l’informazione sul progetto. Neanche L’Ufficio Tecnico del Comune di Toirano è a conoscenza dei lavori che si stanno eseguendo.
Allego copia della lâ€ettera aperta al Sindaco†quale risposta alle affermazioni dell’ASL e dell’Amministrazione Comunale.
Ringrazio per la cortese attenzione riservata e invio distinti saluti.
COMITATO CITTADINO A DIFESA DEL TERRITORIO E DELLE RISORSE DI TOIRANO
VIA MAINERO, 24 – 17055 TOIRANO (SV) – TEL. & FAX 019.670155 – CELL. 393.5246182
LETTERA APERTA AL SINDACO DI TOIRANO
Istituto Psico-Pedagogico : all’azione dell’ASL si aggiunge il Comune per ridimensionare l’attività .
Le perplessità degli operatori, dei genitori e di gran parte della popolazione sul futuro dell’Istituto Psico-Pedagogico di Toirano aumentano sostenuti dai comportamenti delle istituzioni ASL e Comune.
In primo luogo manca un progetto di riqualificazione e sviluppo del centro medico, un tempo fiore all’occhiello non solo della Provincia di Milano, ma anche del territorio ligure e di Toirano.
Al Comitato si sono rivolti rappresentati sia degli operatori che dei genitori degli ospiti lamentando di essere all’oscuro del progetto e dei lavori di ridimensionamento del parco di pertinenza dell’Istituto.
Esaminando lo stato delle cose non c’è nulla che possa far sperare in un futuro roseo:
1) Secondo alcuni “l’esproprio†in atto del parco è legato alla volontà di allargare lo“spazio†utilizzato dall’attività di ristorazione del Comitato dei Gunbi e/o dal Comune più che l’espressione di un progetto di miglioramento dell’uso;
2) Il Sindaco ha manifestato mire di acquisto/permuta con trasferimento delle scuole toiranesi nell’Istituto Psico-Pedagogico;
3) L’ASL che dice di voler attuare “…interventi urgenti volti a ridare alla struttura un giusto e decoroso rilancio a favore…†degli ospiti e degli operatori. Dice di aver “…fatto ampie consultazioni con familiari, sindacati e Comune.â€. Di fatto l’incuria del parco e la presenza delle erbacce sono la prova da parte dell’ASL, proprietaria dell’area e degli immobili, dell’abbandono e della mancanza di volontà nel volere rilanciare, con un serio progetto, l’attività socio-sanitaria e mantenere nella dovuta efficienza lo stato attuale della struttura;
4) Dell’intesa intervenuta tra il Comune e l’ASL non risultano essere stati informati, in maniera assoluta o in maniera sufficiente a capire, né gli operatori, né gli utenti, né la cittadinanza;
5) Difatti risulta che all’Ufficio Tecnico non sono pervenute istanze, comunicazioni e progetti di modifica della recinzione tra il parco comunale e quello dell’istituto.
Le critiche al Sindaco e all’ASL sono il risultato delle loro decisioni che vengono calate dall’alto, sono l’espressione di una insufficiente chiarezza e/o assenza nella comunicazione.
Il Comitato Valle Varatella si fa promotore, al fine di evitare ulteriori incomprensioni e/o prese di posizioni pregiudiziali degli interessi reali della collettività , invitando il Comune e l’ASL a convocare, nel più breve tempo possibile, una riunione tra i
rappresentanti degli operatori, dei genitori e della cittadinanza allo scopo di esaminare e trovare una soluzione che sia condivisa da tutte le parti
Il “Comitato Cittadino a difesa del territorio e delle risorse di Toirano†sollecita tutte le forze politiche e sociali del comprensorio a sostenere un progetto volto a sviluppare le risorse dell’Istituto Psico-Pedagogico di Toirano.
Toirano, 16.06.2006 Bufano Giuseppe
(Il Presidente)