Savona. Il sindaco di Savona Federico Berruti è alle prese con i parcheggi. Il primo cittadino infatti sta cercando di mettere a punto iniziative che consentano agli autobilisti di occupare i posteggi cittadini anziché abbandonare il mezzo in doppia fila. A questo proposito c’è l’intenzione di consentire il parcheggio gratuito in centro durante i mesi estivi e in genere di rivedere le tariffe per la sosta. L’assessore ai lavori pubblici e alla qualità urbana Livio Di Tullio e il comandante della polizia municipale Igor Aloi sono già al lavoro per studiare un sistema che consenta agli automobilisti savonesi di occupare gli spazi consentiti anziché praticare la sosta selvaggia. Per quanto riguarda il park sotto il Priamar, per il quale proprio ieri sono stati avviati i lavori, Berruti ha deciso di sospendere l’intervento, sia per lasciare accessibile l’area nel periodo estivo sia per trovare, nel frattempo, soluzioni alternative alla sosta a pagamento. Di Tullio si sta anche occupando della pulizia stradale. Ieri l’assessore si è incontrato con Piero Pirola, direttore dell’Ata, per discutere di possibili novità da introdurre in tema di igiene pubblica. La figura dell’operatore ecologico di quartiere potrebbe assumere un ruolo centrale, diventando una sorta di poliziotto dell’ambiente che conosce a fondo il territorio di sua competenza. Si prevede l’aumento del numero dei netturbini. Si prospetta anche un più intenso e frequente spazzamento stradale, con lo sgombero delle strade nelle ore notturne per il lavaggio dei marciapiedi.