Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1590 del 23 Giugno 2006 delle ore 14:19

La città siamo noi, grazie Albenga!

Cambiare abitudini acquisite da tempo non è facile per nessuno ,iniziare una raccolta differenziata dei rifiuti a Giugno è sembrato ai più una pazzia. Dopo la prima settimana di raccolta differenziata nelle frazioni si possono fare le prime considerazioni.Nonostante , sia manacata una adeguata comunicazionee preparazione della cittadinanza, nonostante vi siano state perplessitàe qualche giusta lamentela per la scarsa inforamzione preventiva , nonostantequalche atteggiamento “barricadero” e disfattista di rappresentati dellaminoranza politica…Albenga c’è.
La stragrande maggioranza della gente ha dimostrato senso civico e partecipazione attiva a questa svolta che per certi
versi possiamo considerare epocale.Di fronte ad un a paese (Italia) allo sbando dove “i rifiuti e il marciume ” della convivenza civile vengono ogni giorno alla ribalta dagli scandali del calcio ,a quelli della Rai , alle solite mazzette della Sanità…C’è una Provincia sana , di gente volenterosa che vuole essere partecipe delle scelte e comprende che dalle scelte giuste nascono opportunità per tutti.Siamo partiti , come amministrazione comunale , in grande fretta perchè entro il 30 Giugno 2006 scadevano i tempi per acquisire i finaziamenti previsti per chi iniziava la raccolta differenziata dei rifiuti
e siamo stati i primi della Provincia . Questo grazie all’atteggiamento decisionistico del Sindaco Tabbò e all’appoggio di tutta la maggioranza consigliare. E’ vero mancano i contenitori speciali per la raccolta dell’ l’umido (arriveranno a Settembre) , è vero due ( ma diventeranno tre)passaggi a settimana per la raccolta dell’umido sono pochi , non si possono tenere con temperature di 30 – 35 gradi in casa , magari in pochi metri quadri, alimenti che vanno in putrefazione , pannolini , la sabbia dei cani o dei gatti . E’ vero molti sono rimasti spiazzati sul dove mettere questo “belin” di sacchetto ,ma grazie alle lamentele , alle segnalazioni le correzzioni arriveranno presto.L’importante è che sia venuto fuori lo spirito costruttivo , è il capire che lo Stato, la città siamo Noi , l’importante è rendenci conto che , come diceva Lao-Tze,” invece di maledire il buio è meglio accendere una luce”. Gli Ingauni questaluce stanno dimostrando di saperla accendere, come gruppo di Albenga C’èe come Verdi siamo molto soddisfatti.Ma è solo l’inizio di un percorso perla salvaguardia dell’ambiente e per la difesa del paesaggio.I risparmi ottenuti dalla raccolta differenziata , si stimano già diversi migliaia di euro a settimana,saranno
incrementati da una corretta e partecipe gestione dei cittadini di tutta la filiera del rifiuto urbano.Dobbiamo capire che i rifiuti sonouna risorsa . Così come constatiamo che che Albenga è ancora sporca , il centro storico deve e può essere tenuto meglio , dovrebbe risplendere come un gioiello .La passeggiata a mare deve avere un’altra gestione del verde, dobbiamo rimettere in ordine tutte le aiuole e gli spartitraffico. Cartacce,plastiche, escrementi dei cani insudiciano , danno un immagine di trascuratezza ,di scarso senso civico. Vi sono imprenditori prestigiosi pronti a sponsorizzare iniziative
di recupero di questi ambienti .Con i risparmi ottenuti dalla raccolta differenziata si assumeranno , a breve già in settimana, nuovi operatori ecologici per la pulizia della città. Come per la raccolta diffenziata chiediamo ai cittadini di non mollare,senso civico e pazienza , rimboccarsi le maniche,continuare a collaborare con l’amministrazione perché Albenga possa in breve tempo divenire..un posto dove esserci.

Carlo Tonarelli
Consigliere Comunale di Albenga C’è
Portavoce dei Verdi


» Redazione

7 commenti a “La città siamo noi, grazie Albenga!”
silvio ha detto..
il 29 Giugno 2006 alle 00:46

(…) solo vivendo fra le nuvole non si sente il malumore di tutta e ripeto, tutta la popolazione di Albenga e del comprensorio,e non solo per quello che riguarda il problema della rumenta,in quanto questa giunta di danni ne sta facendo a iosa,basterebbe andare in giro e parlare con le persone,i parcheggi dopo la stravolta e insensata viabilità non si trovano più, inoltre ogni volta che si tenta di attraversare l’incrocio del semaforo,bisogna stare attenti ai pulman che sopraggiungono in senso opposto,alle vetture che vanno verso Vadino e di conseguenza devono scavalcare la mezzeria ,ai pedoni, e chi più ne ha più ne metta,complimenti,se mi dovesse succedere un incidente nei posti sopramenzionati,denuncio alla magistratura tutta la giunta di maggioranza per incapacità e spreco inutile di soldi nostri,per concludere, io la rumenta in casa tre giorni non la tengo (…).

libo ha detto..
il 29 Giugno 2006 alle 12:30

Certe volte mi chiedo se certi politici locali lo facciano di proposito a prenderci in giro…
Proporrei al sig. Tonarelli di farsi un bel giretto ad Albenga a sentire VERAMENTE la voce della gente e a respirare la povere che i poveri commercianti di Via dei Mille hanno respirato per tutti questi mesi…
Anche quella era polvere “Verde”…?
Aspetto al più presto una risposta in merito dal signor Tonarelli.

Marco ha detto..
il 29 Giugno 2006 alle 13:14

Sono esterefatto per i commenti. Ma non siamo disposti proprio a nessun sacrificio? All’inizio è dura, certamemente, adattarsi alle novità. Ma i benefici arriverranno. Io ho tre figli e non voglio seppellirli nella spazzatura (PER CITARE UN CELEBRE SPOT TELEVISIVO). Non voglio essere accusato dalle nuove generazioni di aver contribuito ad uccidere il pianeta per non aver voluto fare il piccolo sforzo di differenziare. In moltissimi Comuni d’Italia, il progetto è decollato con grande successo. Ci sono paesi dove si può girare senza incontrare neanche un maleodorante cassenetto. Solo cestini qua e là. Siamo così incivili da non poterlo fare anche noi? Si può migliorare sicuramente, ma sforziamoci di dare suggerimenti a chi lavora per noi, non accuse e insulti che non conducono a nulla.
p.s. i parcheggi non si trovano più per le decine di cantieri aperti per costruire decine di nuovi palazzi (seconde case e speculazioni) non per la nuova viabilità che consente di arrivare in centro attraverso Via Genova senza code interminabili!
La città siamo noi, contribuiamo a migliorare i progetti che ci riguardano!!!
Marco

Guido Lugani (coordinatore Forza Italia Giovani Albenga) ha detto..
il 29 Giugno 2006 alle 20:57

Caro Tonarelli ma vive veramente sulle nuvole…..vada a farsi un giro per le frazioni tra cumuli di rifiuti, gente che porta la spazzatura in centro albenga e condizioni igeniche critichè per gli abitanti……
Eppure lei è il portavoce dei Verdi, ma non si vergogna a far vivere gli albenganesi in queste condizioni?

La raccolta differenziata è una bella idea se attuata con criterio, e poi qual’è la sua posizione sulla discarica?

Adesso gli albenganesi oltre a doversi tenere la spazzatura in casa…..si vedranno appioppare anche “rumenta” delle altre città!!!!!

PULIAMO QUESTA CITTà, NON FACCIAMOLA DIVENTARE UNA DISCARICA A CIELO APERTO!!!!

frazionante ha detto..
il 18 Luglio 2006 alle 11:14

L’idea della raccolta differenziata sarebbe una bella cosa……..SAREBBE…. se solo i grandi cervelloni si fossero soffermati un solo istante a pensare…….. iniziamo in piena estata, iniziamo lasciando l’imondizia per la strada, iniziamo perche ci va di iniziare, senza nemmeno provare a sperimentare in una piccola zona,,,,,, Probabilmente chi amministra la città di Albenga pensa che i cittadini sono dei piccioli uomini pronti ad obbedire a tutto quello che gli si venga imposto senza dare il proprio contributo o senza ribellarsi a imposizioni ingiuste…… probabilmente chi amministra Albenga pensa di poter avere il solito controllo della massa (ovviamente di sinistra), quando non ha fatto bene i conti sulla provvenienza del suo elettorato…..
Forse è arrivato il momento che se ne rendano conto e che la smettano di fare cose solo perch ea loro va di farle, senza pensare un solo istante al disagio che creano.

Guido Lugani ha detto..
il 20 Luglio 2006 alle 23:40

Domani Venerdì 21 Luglio alle ore 19.30 è stato convocato consiglio comunale

Ordine del giorno del Consiglio Comunale del 21.07.2006
1) Comunicazioni del Sindaco e della Giunta Comunale.
2) Progetto di utilizzo del litorale di Albenga (redatto ai sensi di quanto disposto dall’art. 8 del piano di utilizzazione delle aree demaniali marittime approvato con deliberazione n. 18 del 09.04.2002 dal Consiglio Regionale della Liguria) – Decreto Dirigenziale n. 1107 del 19.05.2006 – Nulla osta con prescrizioni.
3) Approvazione piano impianti pubblicitari.
4) Approvazione regolamento di Polizia Urbana.
5) Deliberazione in ordine agli assetti sulla sanità del zona 1 – (Su richiesta da parte dei Consiglieri Barbero, Zunino, Guarnieri, Vannucci, Savorè, Geddo e Schneck).
6) Deliberazione in ordine agli atti e alle proposte di modifica della raccolta differenziata dei R.S.U. – (Su richiesta da parte dei Consiglieri Barbero, Zunino, Guarnieri, Vannucci, Savorè, Geddo e Schneck).

invito tutta la cittadinanza a partecipare o direttamente in consiglio comunale o atrraverso la televisione su TV IMPERIA

davide ha detto..
il 22 Luglio 2006 alle 18:45

beh, quando scadono i termini per prendere “il grano” Lo credo bene che si facciano i lavori in fretta e furia (che è diverso da farli bene), poi a cosa servono i finanziamenti se già la raccolta differenziata porta ad un “risparmio di migliaia di euro alla settimana”? vuol dire che saremo tutti più ricchi tanto da diminuire tutte quelle “gabelle” che diamo al comune? tanto da poter vedere incredibili sviluppi economici per il comprensorio? tanto da poterci costruire (con questo risparmio incredibile) una bella casa (magari come quella di chi ha scritto questa lettera) con tanto di “localino” (magari refrigerato) di 10 metri quadrati fuori da casa per contenere diligentemente sti sacchetti? Non credo, pagheremo sempre uguale (anzi occhio alla spazzatura che aumenterà in nome della raccolta differenziata), vivremo sempre sempre negli stessi posti ma senza la spazzatura maleodorante che spero vivamente venga accatastata vicino a casa di ha preso una decisione simile (così si risparmierebbe ulteriormente diminuendo i punti di raccolta!!!!) e ci saranno sempre i soliti casini e intoppi in giro per albenga.

CERCAarticoli