Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1589 del 23 Giugno 2006 delle ore 13:56

La sicurezza nelle gallerie autostradali

Sono a sottoporvi un problema che a mio avviso è molto importante per la sicurezza di chi utilizza le Autostrade vedi quella per Genova e quella dei Trafori dove il percorso in galleria , spesso molto lunghe , è maggiore rispetto a quelle della pianura. IL problema sicurezza in galleria dopo gli utlimi due avvenimenti di incendi , Celle e Masone, secondo me è attualissimo. Si tratta indatti di gallerie illumiinate non sempre in modo ottimale, prive di marciapiede protetto da guardails, senza isole di ricorvero e nemmeno dotate di estintori e telefoni SOS. A mio avviso si dovrebbe fare qualcosa in questo senso. Un altra cosa ottimale sarebbe quella , sembra difficile farlo ma in pratica non lo è di dotare le gallerie di un sensore di inquinamento che se supera certi limiti faccia accendere all’ingresso della galleria il semaforo Rosso onde evitare creare code asfissianti , specie d’estate, nei tunnel.

 

Grazie dell’attenzione
Bruno P


» Redazione

1 commento a “La sicurezza nelle gallerie autostradali”
Gio ha detto..
il 23 Giugno 2006 alle 15:49

Condivido quello che dice Bruno P: sulla superstrada Lecco-Colico le gallerie sono regolate da semafori in ingresso onde evitare di entrare e rimanere bloccati. E’ solo una questione di volontà: quella di spendere soldi x la sicurezza, che sarebbero invece un ottimo investimento.
Saluti

CERCAarticoli