Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 1609 del 24 Giugno 2006 delle ore 15:41

Operazione “Mare Sicuro”: presentato il depliant per la sicurezza in mare

Savona. Presentata questa mattina presso il palazzo della Provincia l’Operazione “Mare Sicuro”. L’Assessorato al Turismo ha voluto partecipare con la Capitaneria di Porto di Savona in collaborazione con la sua Società Mare Forza Dieci alla stampa e distribuzione di diverse migliaia di depliant e locandine con consigli preziosi per la sicurezza in mare e sulle spiagge. Nel materiale che sarà distribuito ai turisti che già iniziano ad affluire sulle nostre spiagge saranno contenuti consigli che vanno dai più semplici, come ad esempio entrare in acqua gradualmente dopo essere stati esposti al sole per lungo tempo o attendere tre ore dopo il pasto prima di fare il bagno, fino a informazioni e consigli più complessi per chi si immerge in apnea o chi fa windsurf. “Si tratta – dice l’Assessore provinciale al turismo Carlo Scrivano – di un’operazione prima in Italia ad essere realizzata congiuntamente tra Provincia e capitaneria di Porto grazie a cui abbiamo voluto mandare un messaggio forte e chiaro relativo alla mentalità dell’accoglienza che abbiamo sposato. Mentre cerchiamo di attrarre turisti nella nostra Provincia, sentiamo la responsabilità di offrire loro tutto ciò che è necessario a far loro trascorrere un periodo di vacanza divertente, ma anche sereno, il più possibile lontano dai pericoli. Questa credo sia la vera cultura dell’accoglienza: un modello di lavoro in cui stabilimenti balneari, istituzioni e Capitaneria possono collaborare assieme convergendo sull’obiettivo comune della sicurezza, una sicurezza che si trasforma per noi in maggiore capacità attrattiva, per gli stabilimenti diventa certezza di poter svolgere al meglio il proprio lavoro e per la Capitaneria rappresenta il fiore all’occhiello dell’attività istituzionale, una attività che non è solo sanzionatoria, ma anzi vuole essere di sostegno ed aiuto a cittadini, turisti e imprese turistiche. Credo che questo progetto rappresenti la giusta via da seguire e sia uno dei primi segnali dell’accresciuta capacità di collaborazione tra i diversi soggetti. Solo così potremo essere competitivi con le altre spiagge italiane e straniere.”


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli