Sabato sera ho avuto la brutta idea di andare con la mia ragazza e un’altra coppia all’Essaouira di Albenga, locale reclamizzato come uno dei più bei locali sulla spiaggia d’Italia, frequentato dai VIPS sia locali che foresti…
Credo che come per gli alberghi esistono dei criteri per dare le stelle anche per i locali dovrebbe esistere dei criteri da rispettare per poter essere considerati di lusso.
Premetto che sono un habitué delle discoteche sia liguri che milanesi, sabato sera penso sia stata la prima volta senza il “mio tavolo” da 3 anni.
Vi scrivo perchè la mia esperienza è stata totalmente negativa ho parcheggiato a KM di distanza e il locale non ha nessun tipo di servizio navetta o di servizio di parcheggiatori come per esempio il porto, le vele, o i golden per non parlare di toqueville o holliwood ecc …
Mi piace divertirmi e mi piace ricevere un bel servizio, perchè sono “nel commercio” e sono abituato a dare per ricevere, per questo i 25 € richiesti per la consumazione non mi sono sembrati eccessivi, perchè il locale è bello e pensavo che il servizio sarebbe stato all’altezza.
Ma quando sono andato al bancone per chiedere quello che è uno dei cocktail bestseller nella riviera, il rum cooler, alla mia richiesta di avere il pampero anniversario come rum mi sono sentito rispondere ” …abbiamo solo il bacardi… ” sono rimasto molto molto sorpreso, non è un rum da intenditori, lo trovi anche “nei peggiori bar di Caracas”, e in un locale “vip” e per 50.000 Lire del vecchio conio ti aspetti un pochettino di scelta …
Ma il peggio doveva ancora venire, un locale sovraffollato con 5 bagni che all’1 e 30 erano totalmente INAGIBILI pieni di ogni tipo di deiezioni, una ragazza è uscita da uno dei bagni (senza luce) dicendo ” … non entrate qui, ho sentito qualcosa che mi strisciava sui piedi !!!… ” un’altra con l’orlo dei suoi pantaloni bianchi di un colore non definito ….  alla fine la mia ragazza ha rinunciato visto che la tazza dell’unico che sembrava utilizzabile, era piena quasi sino all’orlo.
So benissimo che questa mia lettera non “intaccherà ” il successo di questo locale, molto molto bello dal punto di vista architettonico e d’atmosfera, la massa va in un locale perchè è COOL e se ne frega dei “dettagli”, io invece non ci metterò più piede perchè se pago un prezzo da trattoria mi sta bene tutto, ma se vado Da Claudio o ai Balzi Rossi mi aspetto scelta e qualità in linea con il prezzo richiesto.
Lettera Firmata
Sono incappato in questo forum cercando proprio l’indirizzo del locale essaouira, e mi sembra francamente che l’unico che ne tragga dei vantaggi sia la redazione del giornale che sfruttando le parole chiave dle locale si inserisce ai primi posti nei motori di ricerca, il che mi sembra un poco sleale…..se qualcuno lo facesse presente all’ordine dei giornalisti???
Gent. Sig. Lovesi, il nostro quotidiano ha circa 1300 lettori al giorno, parla di tutta la provincia di Savona e non solo dell’Essaouira. Siamo nelle prime posizioni con moltissime ricerche, perchè questo è il nostro lavoro, dare le notizie a chi le cerca.
Ha provato a cercare per esempio informazioni sullo spettacolo di Beppe Grillo a Cairo Montenotte? , sulla tragedia del bambino schiacciato dal treno a Pietra Ligure? , o sul festival teatrale di Borgio Verezzi? , sul rapimento di Gianmario Roveraro?, o su qlnq altro fatto accaduto in provincia di Savona?
Se crede faccia presente all’ordine dei Giornalisti, noi siamo sicuri del nostro comportamento.
Pubblichiamo tutte le lettere “sensate” che riceviamo; in questi giorni abbiamo pubblicato una lettera di una turista di Loano che si lamentava di alcuni Bagni e della spiaggia comunale. Oggi siamo stati contattati dal comune di Loano che voleva fissare un incontro con l’autrice della lettera per discutere delle problematica presentata nella lettera. Ecco a cosa serve lo spazio delle lettere.
Matteo Rainisio (amm. delegato Edinet srl, società editrice di IVG.IT)
Non è assolutamente vero, il giornale è in seconda pagina di google se cerchi essaouira mentre se cerchi essaouira albenga lo trovi subito nei primi due posti. Non si tratta mica di google boombing questo ! Cosa vuoi che faccia l ordine dei giornalisti poi??
Intervengo in questa discussione, che vedo, oltre che ormai protratta nel tempo, molto animata. E’ chiaro che si debba tributare ugualmente rispetto sia ad un locale pubblico, quale è l’Essaouira, sia ai frequentatori dello stesso che desiderino esprimere una libera opinione. Per il resto, questo è uno spazio di confronto tra i lettori separato e distinto dalla parte giornalistica del sito, che come abbiamo dimostrato sino ad oggi è sempre stata più che corretta e profondamente professionale. Inoltre siamo orgogliosi di non praticare “marchette” per conto di locali, a differenza di molte testate giornalistiche su carta o sul web. I lettori che giungono sul nostro giornale tramite Google con parole chiave relative a “essaouira” sono un numero ridicolo rispetto al numero dei nostri utenti. La serie di commenti in coda alla lettera che ci è pervenuta si inserisce in una normale dialettica tra i fruitori di un servizio di entertainment, che si possono esprimere soddisfatti o meno. In ogni caso, si può entare in un bar e, ascoltando la discussione poco gradita di qualche cliente, si può decidere di denunciare il fatto al sindacato dei baristi. Tornando alla realtà , si può parlare di un singolo locale ma anche fare una discussione più ampia. Personalmente ritengo che si dovrebbe allargare il discorso alle problematiche connesse ai locali da ballo: abuso di alcolici, comportamenti violenti, incompetenza della security, selezione all’ingresso, mancata osservazione delle norme sulla sicurezza.
Felix Lammardo,
direttore IVG.IT
Vale il detto “Bene o male l’importante è che se ne parli”.
Ciao a tutti!io penso che Essaouira sia uno dei locali + prestigiosi della riviera
e la settimana prossima finalmente,dopo 2 stagioni che manco ci ritorno e non vedo l’ora! Anche se 4 anni fà ci ho festeggiato il mio 25°compleanno e dopo aver pasteggiato a Champagne stappato rigorosamente da Arabi in abiti tipi con “sciabole”mi hanno presentato una torta di compleanno veramente schifosa e non vi dico quanto me l’anno fatta pagare…………era veramente immangiabile!!!!!
Comunque mi hanno detto che il lunedì fanno musica revival….se qualcuno fosse così
gentile da confermarmelo!
Anche ieri come al solito essaouira SERATONA!!! delle 20 persone che erano al mio tavolo non ho sentito nessuno lamentarsi o andare via senza il sorriso, anzi… Come al solito il tavolo era quello che avevo scelto io, la cena adeguata e abbiamo fatto folcrore tutta la sera sui tavoli. Mi dispiace quasi partire x le vacanze… ci vediamo il 26 agosto al mio ritorno da porto rotondo e mi raccomando continuate così. un abbraccio e a presto.
Da vecchia (in tutti i sensi) frequentatrice dell’Essaouira, un appunto a Paolo e Mauro devo farlo anche io ma lo faro’ sotto forma diciamo di… suggerimenti.
Normalmente le critiche sono costruttive quindi cercate di farle fruttare e datevi da fare ragazzi!!! (beh..ragazzi si fa per dire….ehehehe)
Parto dalla sera e poi arivo alla mattina…tranquilli per voi ce n’e’ sia per la notte che per il giorno quindi prestate bene attenzione ….
Innanzittutto chiamerei il Signor Pampero e mi farei pagare i diritti, mai visto pubblicizzata cosi’ tanto una marca di rum che peraltro, se pure detesti il rum, sono riuscita a bere anche io all’Essaouira e proprio anniversario!! (è quello avvolto nella juta?) e adesso ditemi pure che l’ho finito io…..
Passiamo alla cena…è vero, anche io ho sentito commenti sulla cena. Ho seguito una lunga discussione tra due soggetti che si stavano scornando in quanto uno diceva che non c’erano le trofie al pesto e l’altro sosteneva che la sera meglio evitare i carboidrati e che al locale mancavano secondi piatti come agnello al forno o coniglio arrosto. Per fortuna ci sono tanti masochisti come me che la sera, e ci metto dentro anche i fine settimana, amano disgustarsi con i vostri piatti. Ehi ragazzi, i masochisti sono sempre in crescendo, non vorrei mi fosse riservato il tavolo del secondo turno perchè non arrivo a prenotare mercoledi’ per il sabato! (Al massimo riservatemi un posto in cucina mi raccomando…)
E dopo cena dove si va? Rigorosamente in bagno..e qui casca l’asino! Ma possibile che non abbiate ancora capito come funzionano i servizi dei locali pubblici? Invece che mettere tanti buttafuori alla porta, che peraltro evitano lo spettacolo divertente delle risse e delle coltellate nei locali pubblici, (anche quelli della zona tanto decantati), perchè non mettete il servizio di pulizia davanti alla porta dei servizi? Vi spiego come funziona. Uno entra, va in bagno, fa i propri bisognini ed all’uscita, prima del prossimo, entra l’addetto lavori con Anatra WC e da’ una bella pulitina e disinfettata al water . Direi che tutti gli avventori, mediamente 500 i fine settimana, vedrebbero soddisfatti i loro bisogni prima di recarsi a prendere il sole la mattina successiva. Mi raccomando pero’ solo un biglietto cadauno, chi necessita di più sedute puo’ tranquillamente farsi una nuotata per espellere, pero’ solo rifiuti liquidi mi raccomando!
La musica dal vivo….. ma sono cose sorpassate!! Soprattutto se chi canta e suona è di alta professionalità . Ah! Si vede che non avete girato il mondo voi…ma perchè invece che gestire il locale non vi guardate intorno e cominciate, per stare vicino, a vedere come funziona a Saint Tropez, a Cannes, al Jimmy’z a Monte Carlo e, se proprio volete allontanarvi, ad Ibiza? (Paolo, supera la paura dell’aereo e prova! Vedrai che ti piacerà …c’e’ pure il mare)
Passiamo alla spiaggia. Nonostante tutti questi selvaggi assatanati ballino e saltino sui lettini/materasso (non so come si scriva matla’) con i bicchieri in mano, non sono ancora riuscita a trovare un frammentino di vetro sulla spiaggia… ma è un’indecenza!! Vabbè si corre il rischio di tagliarsi ma sapete quanto il riflesso del vetro abbronzi?? Faccio mozione quindi per il ritorno ai lettini tradizionali cosi’ i selvaggi quando scendono in spiaggia a ballare sotto la luce delle lampade e della luna che si riflette sul mare, salgono sui lettini tradizionali, gli stessi si piegano (ma non si affossano) incastrandoli tra le guide cosi’ la smettono di mettere in disordine la sabbia!
E poi, scusate, che è questa mania intorno alle 18.00 di scendere in spiaggia con bottiglie di champagne e stuzzichini, alzando la musica, cosi’ che tutto diventi una grande festa? Vi ho detto mille volte di organizzare un bel dibattito politico tipo “Porta a Porta”!
Ultima cosa, se non mi dite chi dei 4 fratelli, nonostante avessi fatto mare, aperitivo, cena e sciabolata nel locale, tre anni fa si è rifiutato di farmi entrare dalla spiaggia all’interno (mi ero assentata solo 5 minuti per fumare una sigaretta!) Se non esce il colpevole faro’ mozione per l’estradizione della famiglia in blocco, mogli e bambini compresi.
Ho terminato le mie elucubrazioni mattutine ed ora mi appresto ad andare … indovinate dove?? Ebbene si, in ufficio…li’ si che si sta bene!
Ma ancora un ultima cosa….. ANDATE AVANTI COSI’ RAGAZZI, SIETE GRANDI!!!!!!!!
Un abbracico ai favorevoli ed ai contrari e non disperate….ci sono tantissimi locali in Riviera..provate a cambiare (cosi’ io posso tornare a prenotare il tavolo del sabato al giovedi’ e non al mercoledi’).
Paola
ciao a tutti
sono stato all’essauira due volte due anni fa e ci vado stasera
mi sono sempre divertito molto
non ci sono alibi per non divertirsi
ma il mondo è vario e non tutti si divertono a fare le stesse cose
e poi la perfezione non esiste, qualche sbaglio lo fanno tutti.
e ricordatevi una cosa
che se il mondo è sporco è perchè noi tutti lo sporchiamo un po’
e se i bagni si intasano è perchè i clienti lo intasano
quindi lancio un idea ai gestori dei locali
PERCHè NON ASSUMETE UN IDRAULICO PER TUTTA LA STAGIONE
COMPRATE UN AUTOSPURGO
OPPURE SEMPLICEMENTE METTETE UN ASSISTENTE CHE GUARDA IL BAGNO DOPO CHE CI E’ ENTRATO OGNI CLIENTE E VEDIAMO SE GLI STESSI LO DISTRUGGERANNO ANCORA
CIAO
volevo solo fare i complimenti a Paola Manca x tuttto ciò che ha scritto. Sei semplicemente GENIALE… e hai cmq ragione su tutto!!
Buongiorno a tutti,
Sinceramente mi avete fatto venire la voglia d’andare da a curiosare lo stato d’ESSAOUIRA.
Domani prenoto e mi facio sentire. Gia queste critiche sono nel fratempo una pubblicità .
Buon pomeriggio a tutti,
solo due brevi righe dalla prima triste giornata di lavoro post ferie…
sono anni che passo quasi tutti i sabati all’Essaouira e vorrei dire che:
1. Servizio navetta: bella idea, ma in Liguria non è troppo presente. Per me non crea problemi nella scelta del locale. O mi muovo in scooter, oppure se posteggio lontano mi faccio due sani passi con gli amici. Non lo vedo come un problema nella scelta del locale.
2. Pampero Anniversario SEMPRE avuto, e giustamente, se voglio un buon rum non lo bevo in disco, ma lo degusto a casa o in locali “idonei”.
3. Bagni. In effetti molte volte tocca entrare in apnea, e ringrazio di non essere una ragazza.
4. Tavolo si, tavolo no. Vivo bene senza, anche se devo ammettere che negli ultimi 2 anni non sono mai entrato senza ed è una gran comodità . Anzi, non lo cambiamo nemmeno (luglio-agosto sotto Valerio, l’ideale per le richeste).
5.Che poi in altri locali (non faccio nomi, solo luoghi: Imperia, ce ne sono più di uno, così non si capisce), alla seconda volta che prenoto il tavolo (15.08) ci trattino benissimo e ci facciano anche uno sconto consistente sulle bottiglie questo rimane tutto demandato alla sensibilità commerciale del locale. Le politiche dei locali (prezzi, pagamenti etc) vanno accettati, non me ne farei un cruccio, non influiscono sui “fattori divertimento”: musica, luogo, avventrici…
Riassunto. Bagni a parte che sono sicurmente da migliorare, lo trovo un locale stupendo. Basta prenotare il tavolo, andarci frequentemente e non si pagheranno più le bottiglie in anticipo, il pampero c’è, la gente è bella e mi diverto un mondo.
Un saluto dalla lontana Verona…ma sabato ESSA!
dopo aver letto TUTTi i commenti ho deciso di scrivere qualcosa anche io…. intendo partire dalla lettera in cui si parlava dei bagni e del genere di bevande piu’ o meno mancanti…. per mia fortuna (spero condivisa da molti) ho girato in molti locali in italia e all’estero e i problemi di cui sopra credo siano comuni ai locali di tutto il mondo, se in un locale i bagni sono puliti è merito dei clienti e non dei gestori (che ovviamente devono provvedere alle pulizie a locale chiuso). Personalmente mi darebbe fastidio una persona che durante una serata dovesse entrare ed uscire con scope,stracci ecc..ecc.. dai bagni, cerchiamo di essere piu educati tutti quanti….. Per quanto riguarda le bevande vi posso assicurare che anche il locale più esclusivo a volte anche per scelta non ha proprio tutti i prodotti in commercio o maggiormente pubblicizzati. Vorrei spezzare anche una lancia nei confronti del personale che trovo all’altezza del locale, sicuramente mai maleducato e comunque provate ad avere a che fare con centinaia di persone con richieste sempre diverse e……….qualche volta nemmeno nel pieno delle proprie facolta’ grazie a qualche bicchiere di troppo….. Nel complesso ho un’altra cosa da dire ….e parlo con cognizione di causa…..da quando il locale ha aperto i battenti MAI vi è stata una chiamata per soccorrere persone in preda ai fumi dell’alccol o ancor peggio di altre schifezze…..cosa che purtroppo avviene quasi ogni notte nei locali vicini……….e questo è segno che un locale è ben frequentato……. io continuerò a frequentare e a consigliare questo locale……..
Sabato 19 agosto, stanchissima dopo il viaggio in ritorno dall’Elba, mi sono presentata puntuale all’Essouira, per un’altra splendida serata!!!!
Devo dire che in vacanza per due settimane ne ho sentito la mancanza!
Grazie ESSAOUIRA!!!!
PS. Ma l’acqua sparata con l’idropulitrice dal bancone del bar sotto il tendone???? E’ un toccasana per la calura!!!! Sabato si moriva dal caldo, sarebbe stato un toccasana!!!
Grazie Gaia!! Le tue parole mi confortano!! Se frequenti l’Essaouira fatti riconoscere la prox volta che arrivi anche tramite il personale…. sei sicuramente invitata a ballare sopra il nostro tavolo!
Per Alessandro: se parli del Valerio, ormai pietra miliare, che tutta l’Essaouira conosce…sono pienamente d’accordo con te ! E’ un GRANDE ma credo sia nel DNA familiare datosi che anche la sorella è al suo pari!
Ragazzi, comunque questo Forum tra qualche settimana non avrà più ragione di esistere … l’Essaouira ri-chiuderà i battenti lasciando tutti noi nell’illusione di ritornare per le feste natalizie (ma non credeteci…. è la solita bufala…. )
Faccio quindi mozione acchè o i grandi dell’essaouira, o qualche avventore residente, possano indirizzarci in locali pronti a reggere variegati commenti, comunque mai violenti od offensivi, in un sito pubblico.
Aspetto i nomi!!
Paola
P.S.: Siete grandi! Stasera la prima sciabolata è dedicata a tutti voi…. sia ai pro che ai contrari…… ops…ma stasera si va di pizza…. va bene lo stesso se si sciabola una bottiglia di coca-cola o di birra??? :-)))
Mi associo alle numerose lamentele sul locale essauira che ormai non frequento più, poichè anch’io ho sempre notato scarsa professionalità e rapporto qualità prezzo non consono.
In ogni locale esiste migliore e più adeguato servizio al tavolo e le bottiglie vengono servite in maniera assai diversa che all’essauira.
Il mercato per ora sembra dare ragione ai titolari del locale che con il minimo sforzo capitalizzano l’invidiabile posizione e la fame di divertimento dei numerosi turisti.
Infatti mi pare che clienti autoctoni ormai siano veramente pochi.
La ragione è sempre nel mezzo ma credo che stavolta sia della gestione del locale, se si svuotasse dovrebbero correre ai ripari invece essendo sempre saturo ovviamente è opportuno per loro procedere con tali modalità .
Io posso dire questo: BAGNI “INACCESSIBILI”, tavoli sporchi e MOIJTO “FRIZZANTE” (ma da quando?) che sembrava più che altro una Lemonsoda e…il Bacardi non si può sentire nè tantomeno bere! E non ditemi che è una Discoteca perchè io non ho mai visto una discoteca che ha come luci accese quelle dei LAMPADARI!!! Dimenticavo…tanto carini, tanto fighetti, tanto…ed intanto mi hanno anche rubato il cellulare!
per fausto………… anche se lasci un cellulare sul banco di una chiesa è facile che qualcuno se lo prenda……io lo ….anzi li tengo in tasca e nel giubotto…….mai spariti….. e comunque credo che no te lo abbia portato via ne un dipendente ne i titolari del locale ma qualche cliente….come succede in tutte le discoteche, discobar, e…….chiese del mondo
Salve a tutti. Venerdì sera con una compagnia di amici ci siamo recati all’essaouira per fare serata. Abbiamo prenotato il tavolo con qualche giorno di anticipo, tutto è insomma filato liscio fino all’arrivo nel locale. Infatti appena entrati sono iniziati i problemi, in quanto non avevano un tavolo da assegnarci! La cosa comica è che abbiamo atteso, invano, per più di un’ora qualcosa che ci spettava di diritto. Il culmine della tristezza si è raggiunto quanto si è saputo il motivo per il quale questo tavolo non ci era stato dato: il compleanno del titolare del locale. Quest’ultimo non ci ha voluto liberare i posti. Senza parole. Senza voto..meglio per l’essaouira!
L’Essaouira è uno dei + bei locali mai visti, ha un’arredeamento e una location strepitosi, compente e forse supera posti tipo il KM5 a Ibiza oppure il Blue Bar di Formentera. In Ligura solo l’ A’frik si avvicina per stile e location ma sono comunque su due piani diversi.
Unica pecca la musica… e basta con questa happy music commerciale e sti revival basta con “ma che bello far l’amore da trieste in giù”, basta con “andamento lento” di tullio de piscopo. La riviera di Ponente sta facendo passi da giganti a livello di locali ma è fermissima a livello di musica.
Un consiglio ai gestori dell’essaouira: Vista la bellezza e lo stile del locale (che supporto totalmente) suggerirei della sana lounge music, chill out, elettronica un pò ricercata, sonorità sperimentali ma adeguate, per creare quella magia, quel sound e quell’atomosfera degni di Cafè del Mar. Va bene la commerciale, magari al Sabato per gli amanti della discoteca con musica generalista, ma provate a creare serate speciali esplorando nuove sonorità che possano dare emozioni pari alla magia del posto e che possano distinguervi dalla media.
Una buona musica raffinata e ricercata vale molto + di un rum cooler.
luca, non hai aspettato il tavolo un’ora…ma semplicemente non ti piaceva quello che ti era stato assegnato!!!
fai polemiche inutili.
In risposta a Linda: magari fosse stato così! Il tavolo non l’abbiamo neppure visto..se non per un momento in cui una pr ci ha condotto ad uno di quelli centrali, dove c’era l’apecar con sopra un tristissimo simil-batman..oltrettutto non c’era posto a sufficienza neppure su quello..i divanetti che ci dovevano essere assegnati erano tutti occupati!
Sabato sera sono nuovamente stata all’Essaouira e mi sono divertita un sacco.
Sabato prossimo non ci sarò perchè ho un compleanno in altro locale ma spero che le serate all’Essaouira durino almeno fino a metà settembre anche perchè quì a Torino è veramente una noia!!!!!!!!
Risposta per Fausto: venerdì sera alle Vele al mio fidanzato è sparito il maglione quindi……ogni locale…è paese!! Il mondo come vedi è pieno di ladri!
Comunque mi spiace che molti di voi abbiano riscontrato delle inefficenze nel locale ma non bisogna metterlo comunque in croce….è un locale come altri, può piacere oppure no si è liberi di tornarci oppure no….l’ingresso è libero….la consumazione no, come in qualsiasi altro locale della Riviera. Personalmente a differenza di altri (con gli stessi problemi di igiene nei bagni e di riserve di alcol) l’Essaouira ha quel qualcosa in più: la musica revival/commerciale, la sabbia e i lampadari al posto delle classiche luci fastidiose da farti venire l’emicrania!
A me piace proprio così!
Maria
Ps: Linda….forse noi ci conosciamo!
L’ultima volta che ho scritto a questo proposito sono stato molto probabilmente censurato, visto che non parlavo molto bene di questo locale elencandone i numerosi ed imbarazzanti difetti nonchè la pochezza di tutti coloro che lo frequentano.Non ho voglia di ripetermi, dico solo questo, adesso che è stata chiusa per una palese violazione della sua agibilità che cosa hanno da dire tutti quei ruffiani che ne parlano bene? ……..tacete che è meglio!!!!!
Caro Luigi : MA COME TI PERMETTI? …la pochezza di tutti coloro che lo frequentano? ma come puoi giudicare le persone solo perchè scelgono un locale anzichè un altro? Ruffiani? forse tu non conosci il significato di certe parole quindi vorrei invitarti ad esimerti dall’esprimere giudizi nei confronti di persone che non conosci!
Infine non mi risulta che Essaouira sia stata chiusa!?!?!? Informati!
Ed ora basta questo forum sta diventando occasione di insulto da parte di ignoranti (Luigi) e non ha più senso continuare a tenerlo in vita.
Caso Essaouira.
Ma cosa è tutta questa polemica sul locale??
Evidenziare un disservizio ok ma poi tanta polemica mi sembra inutile e un poco infantile.
Se uno/a ci vuole andare ci va altrimenti cambia locale.
L’unico vero reale porblema è la viabilità . tre locali concentrati in una cosi ristretta zona, e senza una adeguata area destinata a parcheggio.
Più volte andando da Albenga ad Alassio e viceversa, sono stato bloccato per minuti e non 2 o 3 ma quasi sempre più di 30… sino ad arrivare addirittura a 60 minuti di coda e poi perche??
Perche io devo perdermi la serata in coda per colpa di chi, prima di tutto non si preoccupa di vigilare (vigili urbani e polizia stradale, di Alassio, di Albenga??) e poi da parte di chi gestisce i locali che se ne (scusate) sbatte altamante pensando solo al proprio profitto.
Secondo me il tiro dovrebbe andare su questa problematica. Ribadisco “secondo me”
Il locale può piacere o no questo sarà la clientela a stabilirlo.
E poi ci sono altri locali nella zona.
Ciao a tutti e state più sereni.
La questione viabilità non fa una piega. Da aprile a settembre il tratto di Aurelia fra Albenga ed Alassio, soprattutto nelle serate del week-end, si trasforma in un campo di battaglia. E ciò si verifica sia all’andata che al ritorno, quando ad ogni metro si rischia di investire qualcuno che cammina ai bordi della strada..per il resto sono dell’avviso che, con educazione, si può discutere di ogni questione. E’ intervenuto chi apprezza il locale e chi lo apprezza meno: una discussione aperta e civile che può aiutare lo staff dell’Essaouira a migliorare o, a seconda dei punti di vista, a proseguire con la linea attuale di conduzione.
Ditemi come mai non vengono mai fatte multe davanti alla zona di parcheggio selvaggio del locale in questione (compreso vele etc…).
Come mai in centro ad Albenga, per esempio, se il mio disco orario scade sul lungo fiume c’è sempre un vigile urbano pronto come un avvoltoio sulla preda agonizzante, ad attaccare e farmi la multa??
Servirebbe un po più di responsabilità da parte delle forze dell’ordine, o meglio di chi le coordina.
Bravo Parzialità !!! Sembrano degli avvoltoi i vigili . Perà a controllare quella zona, oltretutto spesso scenario di atti vandalici (vetri rotti delle auto, bauletti scooter aperti), Non ci sono mai!!! E nessuno di questi locali, visto l’area in cui si trovano, offre un servizio di controllo!!
Io ho smesso di andare in quella zona perche sono già stato vittima di 3 vetri rotti e 2 telefonini rubati…. e in tutto questo nessuno si mobilita. Anzi.. tanto si sa chi è che commette questi atti ma nessuno prende provvedimenti.
Il problema da voi riscontrato è simile a tutti gli stabilimenti balneari che, alla sera, vengono adattati a discoteche estive.
Sicuramente sono d’accordo con chi si lamena per il costo eccessivo delle consumazioni, non sono nelle serate con musica commerciale, ma anche in quelle latinoamericane dove oramai i prezzi si sono allineati.
Spesso e volentieri per dobbiamo anche fare i conti con che frequenta i locali: troviamo chi fa uso indiscriminato di alcool e di altre sostanze, per non parlare di coloro che si fanno passare per “security”. In questo caso bisognerebbe approfondire il discorso sperando che i controlli effettuati giorni fa dall’ispettorato del lavoro, abbia dato i suoi frutti.
Diciamola tutta:l’Essaouira ha voluto scimmiottare i Bagni “Nettuno” di Borgio Verezzi che qualche anno fa erano stati i primi ad avere un’idea di questo tipo con qualche piccola ma importante differenza. Le serate, infatti, per chi se lo ricorda, venivano organizzate al lunedì sera, im modo da selezionare automaticamente la clientela. L’ambiente, perciò, era sicuramente diverso:la gente voleva veramente DIVERTIRSI, passando una serata diversa dalle altre, senza che si sentisse il bisogno di fare “selezione” all’ingresso. I prezzi erano contenuti, ma, nonstante tutto, i “cafoni”, presenti, invece, in numero sempre maggiore all’Essaouira”, non c’erano.
I parcheggi non erano un problema, forse perchè le persone che frequentavano il locale avevano quell’educazione che ora non c’è.
Forse è proprio questo che manca ad un locale come l’Essaouira: l’EDUCAZIONE, e di chi lo frequenta e, soprattutto, di chi lo gestisce.
E concludo con un bel W I NETTUNO BEACH BY NIGHT, ci mancate un sacco!!!!
sono stata un paio d settimane fa all essaouira…mi sono trovata davvero bene, ottima gente, musica che non turba, anzi! mette il sorrso, il divertimento e t fa balla re in compagnia…il personale, x quanto mi riguarda, è stao molto professionale ed educato…specie il barman con gli occhiali!!ahahaha!! certo il bagno, specie x le donne è un pò problematico…ma sfido qualsiasi altro locale che sia piendo d gente…il problema x me sta nel prezzo…nn sn proprio milionaria…xò la qualità al suo prezzo