Pietra Ligure. Prosegue a Pietra Ligure la rassegna Bim Bin Gio Co che fino all’1 luglio animerà la città con momenti di spettacolo, trampolieri, clown, attori, burattini e laboratori. La rassegna dedicata ai bambini chiude il programma di iniziative inserito nel progetto di promozione Destinazione primavera … che lo spettacolo inizi! realizzato sotto il marchio territoriale F.P.L. (Finale Ligure, Pietra Ligure, Loano).
Martedì 27 giugno, il sipario si alzerà sui burattini del Teatro delle Fiaberie che alle ore 18.00 in Parco Prof. Rossi, (Via Piani) presenterà lo spettacolo Il Mostro Mangia Colori, una storia che ha inizio in un mondo senza colori, dove tutti gli abitanti sono diventati completamente bianchi a causa di un tremendo e un po’ tonto mostro.
E’ questa l’avventura nella quale il bimbo Cicciriccicocò insieme ad un gatto magico della Tasmania porterà tutto il pubblico. Solo con la fantasia e la magia di un buon mago la Biancocittà ritornerà a risplendere in tutti i suoi colori. Una fiaba in arcobaleno, un inno al gioco.
Mercoledì 28 giugno, l’appuntamento è in Piazza Rosselli, alle ore 18.00, per partecipare al laboratorio Gio-Corpo – Con-tatto curato dalla Cooperativa I.So.
Mani e piedi a contatto con vari materiali come schiuma da barba, farine, acqua, colori a dita, pongo, per giocare a scoprire l’uso del linguaggio del corpo, del segno e del colore. Il laboratorio si propone di sottolineare l’importanza del “con-tatto†come base di qualsiasi apprendimento. “Generalmente siamo portati ad associare il senso del tatto alle mani e alla manipolazione†spiegano gli animatori della Cooperativa I.So “in realtà è molto di più: è il senso della pelle che ricopre il corpo intero. La pelle è il nostro confine con il mondo esterno e da ciò deriva la sua importanza percettiva. La deprivazione tattile è, infatti, la condizione più vicina alla non-esistenza, proprio perché l’esistere, il prendere coscienza di sé è inevitabilmente legato al sentirsi , all’aderenza, al con-tatto con la realtà . Il movimento, la voce, il tono muscolare, l’uso delle dita, delle braccia, del corpo favoriscono nel “fare†il rapporto con la realtà .â€
Confermato per l’edizione 2006 il servizio di trasporto con il trenino, che porterà gratuitamente bambini e famiglie agli spettacoli in programma in Viale della Repubblica e nel Parco Prof. Rossi (Via Piani). Partenza dalle 17.00 alle 18.00 in Piazza San Nicolò e ritorno a fine spettacolo.
Racconti, filastrocche e canzoni recitate ed animate, disegni e oggetti misteriosi che escono da una vecchia valigia: sono gli ingredienti dello spettacolo Il Viaggio, che la Compagnia Il Cantastrocche presenterà Giovedì 29 giugno, alle ore 18.00, in P.zza S.Nicolò.
Doppio appuntamento, Venerdì 30 giugno: alle ore 18.00 in piazza Rossello si giocherà nel Laboratorio di Saltimbanco e alle ore 21.00 in P.zza S.Nicolò andrà in scena lo spettacolo Soul Clown. Ballon art, trampoli, micromagie, giocolerie, clownerie sono le tecniche del laboratorio che vedrà , nel pomeriggio, i bambini impegnati ad apprendere i segreti del teatro di strada.
Equilibrismi, piccole acrobazie, gags comiche e varie abilità si ritroveranno anche nello spettacolo dell’Associazione Il Muretto che presenterà , la sera, un viaggio attraverso le arti circensi, per ri-scoprire una figura, quella del clown che affonda le sue radici nella tradizione medievale e nella commedia dell’arte.
La chiusura della prima parte di Bim Bin Gio co è affidata anche quest’anno ad una grande festa in piazza, Dischi e Discoli Discoteca Bimbi e Non, che si svolgerà Sabato 1 luglio, alle ore 21.00, P.zza S.Nicolò.