Tornano a svolgersi in orari serali (dalle 21) le visite guidate gratuite a Finalborgo. Organizzate dall’Assessorato al turismo del Comune, con la collaborazione dell’associazione “Garosci de Pia†e della parrocchia di San Biagio, permetteranno di visitare ogni mercoledì sera, fino a metà settembre, il Complesso monumentale e i Chiostri di Santa Caterina, il Teatro Aycardi (inserito dal FAI fra i monumenti italiani da tutelare), la Collegiata di San Biagio e il centro storico. L’appuntamento con la guida turistica è alle 21 di fronte alla Collegiata di San Biagio. Bus-navetta gratuito da Finalpia (piazza Oberdan, lato Hotel Boncardo, ore 20,40) e Finalmarina (piazza FF.SS, lato mare, presso trattoria Finalese, ore 20,45). Dalla scorsa primavera ad oggi, sono stati mille e 162 coloro che hanno preso parte alle visite guidate, con una media di 44 partecipanti la volta. Per informazioni: tel. 019/600.660 e 019/698.80.29. Nel 2004, Finalborgo è entrata a far parte del prestigioso club dei “Borghi più belli d’Italiaâ€, nato nel marzo del 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). In tutta Italia i borghi di pregio ammessi a far parte dell’associazione sono un centinaio. Il Club, che li ha scelti passando al setaccio l’intera penisola, si è dotato di una Carta di Qualità e di uno Statuto per definire i criteri di ammissione. Un esame accurato che ha promosso un centinaio di località , inserite di diritto nella guida dei “Borghi più belli d’Italiaâ€.